Scienza | 23 novembre 2010 Un farmaco riduce il rischio di contrarre l’AIDS Si chiama Truvada e agisce colpendo il virus nel sangue e non a livello locale: ma è costoso 18 3
Scienza | 21 novembre 2010 Si è aperto in Russia il summit per le tigri Un secolo fa gli esemplari in natura erano centomila: ora sono poco più di tremila e potrebbero sparire entro il 2022
Scienza | 20 novembre 2010 Le dieci più grandi scoperte della zoologia La classifica di BBC Wildlife: al primo posto c'è l'uccello più antico del mondo, metà rettile e metà uccello 29 2
Scienza | 19 novembre 2010 La tempesta di neve sulla cometa Le immagini della NASA dei getti di anidride carbonica e ghiaccio su Hartley 2 foto video
Scienza | 18 novembre 2010 Il CERN ha catturato l’antimateria I ricercatori hanno intrappolato 38 atomi di antidrogeno, un passo importante per capire come si è formato l'Universo
18 novembre 2010 Torna la pelliccia di castorino Le nutrie in Louisiana sono troppe e gli stilisti propongono di usarne le pellicce senza sensi di colpa 120 4
Scienza | 17 novembre 2010 Il cinema delle molecole La scienza delle animazioni al computer sta cambiando il modo di vedere e studiare i meccanismi che fanno funzionare le cellule video
Scienza | 12 novembre 2010 Le zanzare mutanti contro la dengue Sulle isole Cayman hanno liberato tre milioni di zanzare geneticamente modificate per combattere la febbre virale 23 2
Scienza | 11 novembre 2010 Gli avvisi sui pacchetti di sigarette funzionano? Ieri negli Stati Uniti ne hanno proposti di ancora più espliciti e minacciosi, ma potrebbero essere controproducenti 50 7
Scienza | 11 novembre 2010 Chi fa il bello e il cattivo tempo? Alcuni degli eventi meteorologici estremi degli ultimi anni sono provocati dal riscaldamento globale, altri no
Scienza | 9 novembre 2010 Sei consigli per ecologisti pigri I suggerimenti di Newsweek per inquinare di meno e alleviare le sofferenze del pianeta a partire da oggi
Scienza | 8 novembre 2010 I grizzly pigri e obesi del Montana La popolazione di orsi è in continuo aumento e molti vanno in cerca di cibo fino ai centri abitati 20 0
Scienza | 8 novembre 2010 I panini di McDonald’s invecchiano come tutti Nuova puntata dell'indagine scientifica sugli hamburger perenni 177 28
Scienza | 6 novembre 2010 La geoingegneria ha senso? L'Economist fa il punto sulla scienza che vuole salvare la terra governando la terra 32 5
Scienza | 5 novembre 2010 La cometa Hartley 2 vista da vicino Le foto scattate dalla sonda Deep Impact a oltre 20 milioni di chilometri dalla Terra foto
Scienza | 3 novembre 2010 Una cura per la terra Nel suo nuovo libro sul futuro dell'ambientalismo, Stewart Brand spiega come ha cambiato idea sul nucleare
Scienza | 3 novembre 2010 Dieci anni in orbita La vita a bordo della Stazione Spaziale Internazionale che viaggia sulle nostre teste a 350 chilometri dalla Terra 47 12
Cultura | 28 ottobre 2010 Il Dio delle piccole cose Le immagini meravigliose che hanno vinto il concorso Nikon di microfotografia foto
Mondo | 26 ottobre 2010 Il “monte di fuoco” in Indonesia si è risvegliato Il vulcano Merapi minaccia una violenta eruzione che potrebbe mettere in pericolo l'area centrale dell'isola di Giava
Mondo | 25 ottobre 2010 Fuga da New York, per via delle cimici Dopo le apparizioni all'Empire State Building, adesso si teme che l'invasione degli insetti minacci anche il turismo 44 3
Italia | 25 ottobre 2010 Sfruculiare i Campi Flegrei I ricercatori vogliono studiare la grande caldera di Napoli trivellandola, ma il progetto preoccupa il sindaco
Mondo | 23 ottobre 2010 Berta hawaiana contro football americano Sull'isola di Kauai hanno deciso di non giocare la sera per non disorientare con le luci gli uccelli marini, ma ci sono proteste
Scienza | 23 ottobre 2010 L’influenza A riparte dall’Oceania L'OMS ha rilevato la presenza di alcune mutazioni di H1N1 che potrebbero essere resistenti ai vaccini contro l'epidemia
Mondo | 19 ottobre 2010 Armi di distruzione di foglie Il New Yorker racconta la battaglia per mettere al bando i soffiatori, i rumorosi marchingegni per raccogliere le foglie secche 88 5
Scienza | 18 ottobre 2010 Risparmiare energia per emulazione Per convincere le persone a consumare di meno basta metterle in competizione coi vicini? 65 9
Scienza | 11 ottobre 2010 Ghiaccio bollente Le immagini della NASA che confermano la riduzione dei ghiacci nell'Artico dopo il nuovo minimo stagionale dell'estate