workshop
Uno stage/workshop col Post, da settembre
Di 6 settimane e per giovani tra i 20 e i 26 anni, per imparare come si lavora nei giornali, con la collaborazione del Premio Mario Formenton

Il workshop estivo del Post a Peccioli
Per il settimo anno con la Fondazione Peccioliper ospitiamo venti giovani in un'intensa settimana di lezioni ed esercitazioni sul giornalismo

Due mesi col Post, nel 2024
Uno stage/workshop per giovani tra i 20 e i 26 anni, per imparare come si lavora nei giornali e coi giornali, con la collaborazione del Premio Mario Formenton

Il workshop del Post a Peccioli, anche nel 2024
Per il sesto anno la Fondazione Peccioliper e il Post ospitano venti giovani studenti in un'intensa settimana di lezioni e compiti da fare

Il workshop del Post a Peccioli, 2023
Per il quinto anno raccontiamo a un gruppo di giovani studenti le cose che abbiamo imparato finora

Il workshop estivo del Post a Peccioli, 2022
Per il quarto anno, per condividere e raccontare le cose che abbiamo imparato finora

Il workshop estivo del Post, 2021
A Peccioli in Toscana, per il terzo anno: gratis e per una settimana, per condividere quello che abbiamo imparato

Il workshop estivo del Post, anche nel 2020
A Peccioli in Toscana, per il secondo anno: gratis e per una settimana, per condividere quello che abbiamo imparato

Il workshop estivo del Post
A Peccioli in Toscana, nell'ambito del festival "11 Lune", gratis e per una settimana: per condividere quello che abbiamo imparato

Altri articoli su questo argomento
Il festival musicale di Colourscape
È ambientato in una struttura labirintica con luci colorate inventata negli anni Settanta

Sono i giorni di Burning Man
Niente scambi in denaro, niente elettricità, niente telefoni, niente fotografi e 50.000 persone per il festival più creativo e regolamentato del mondo

Ti faccio un disegno
L'infografica prende sempre più spazio sui giornali e online: una guida per appassionati e curiosi

Le donne più potenti della tecnologia
Al primo posto Jen Bekman della galleria d'arte online 20X200, 65.000 pezzi venduti in tre anni

Le Dolomiti di Olivo Barbieri
Una raccolta mozzafiato delle montagne di uno dei fotografi e artisti di paesaggi più bravi e conosciuti

Perché i giochi ci rendono migliori e come possono cambiare il mondo
È uscito «La realtà in gioco», di Jane McGonigal, esperta e creatrice di videogiochi

Un anno senza Lost
Ecco cos'era, quella malinconia: gli strumenti del Post per affogarci dentro

Il festival di fotografia Angkor
30 immagini molto belle esposte dal primo dicembre in Cambogia, per quelli che non possono andarci

La fotografia in viaggio per Cortona
Inizia mercoledì il festival fotografico dedicato ai temi del viaggio, dalla vacanza al reportage

Gli Incontri di fotografia di Arles
È iniziato da qualche giorno uno dei festival di fotografia più importanti e conosciuti al mondo, in Francia
