Cosa sappiamo della morte di Luca Ventre a Montevideo
E soprattutto cosa ancora non sappiamo della storia del 35enne morto dopo aver scavalcato il cancello dell'ambasciata italiana nella capitale dell'Uruguay
E soprattutto cosa ancora non sappiamo della storia del 35enne morto dopo aver scavalcato il cancello dell'ambasciata italiana nella capitale dell'Uruguay
Aveva 80 anni, fu presidente per due mandati e fu un pezzo importante della storia politica del paese
Per contrastare il calo demografico il governo ha reso più facile agli stranieri prendere la residenza fiscale, e dal paese vicino sono arrivati in migliaia
Pochi abitanti, grandi spazi, investimenti nel sistema sanitario e interventi tempestivi stanno salvando fin qui un paese pericolosamente vicino al Brasile
Luis Lacalle Pou, leader del conservatore Partido Nacional, è stato eletto presidente dell’Uruguay al secondo turno delle presidenziali; Daniel Martínez, il suo candidato rivale, leader della coalizione di sinistra Fronte Ampio, ha ammesso la sconfitta su Twitter. Domenica, il giorno
Domenica si è svolto il secondo turno delle elezioni presidenziali in Uruguay, ma il Tribunale elettorale del paese ha deciso di non dichiarare ancora un vincitore a causa del margine troppo esiguo tra i due candidati. Con il 99,4 per
Mentre nel resto del Sudamerica si alternano golpe e violente manifestazioni, nel paese che si appresta a votare per le presidenziali è tutto tranquillo
Alle elezioni presidenziali che si sono tenute domenica in Uruguay nessun candidato ha ottenuto più del 50 per cento dei voti, motivo per cui il prossimo 24 novembre ci sarà un ballottaggio tra i due più votati, Daniel Martínez della coalizione
Si prevede che Daniel Martínez, della coalizione di sinistra che governa dal 2005, e Luis Lacalle Pou, di centrodestra, andranno al ballottaggio
Martedì, il presidente dell’Uruguay Tabaré Vázquez ha detto di avere un tumore ai polmoni: non sa ancora se si tratti di un tumore benigno, bisognerà aspettare qualche giorno per la diagnosi. Vázquez, che ha 79 anni, è presidente dal 2014
Il Díario racconta quali cose hanno funzionato bene e quali sono andate storte
È dipeso da un errore dei computer che gestiscono il sistema elettrico, ma non si sanno le cause
Due nazioni intere sono rimaste senza luce dall’alba, con spiegazioni ancora parziali: le società elettriche stanno ripristinando il servizio
Il ministro della Difesa dell’Uruguay, il suo vice e il capo dell’esercito sono stati rimossi dall’incarico dal presidente Tabaré Vázquez, che li ha considerati responsabili dell’insabbiamento di informazioni sulla scomparsa di un uomo nel 1973. La decisione è arrivata dopo
A quattro anni dalla legalizzazione, è iniziata la vendita: per l'acquisto ci si deve registrate, 5 grammi costano 5,65 euro
Cavalli imbizzarriti e tentativi di domarli andati male, tra le foto del rodeo Criolla del Prado, a Montevideo
È stato costruito su una laguna in Uruguay, ma la forma circolare ha uno scopo preciso
Sei persone sono morte e più di 150 mila hanno lasciato le loro case in Paraguay, Argentina, Brasile e Uruguay: la causa è il “Niño” più forte degli ultimi quindici anni
Ha ricevuto una seconda ammonizione per un'evidente simulazione di un difensore del Cile, che dopo è stato squalificato per il resto della Coppa America
Lo scrittore uruguaiano Eduardo Galeano è morto a Montevideo, capitale dell’Uruguay; aveva 74 anni. Si trovava in ospedale già da venerdì scorso per le complicazioni di un cancro al polmone. È considerato tra i più importanti scrittori del Novecento, famoso
È passato un anno dall'approvazione della legge: manca ancora la cosa più importante e potrebbero esserci nuovi problemi
Ha vinto al ballottaggio il candidato del partito di sinistra del presidente uscente Mujica, nonché già presidente prima di Mujica
Uno dei più noti simboli del suo pauperismo sarà messo all'asta e il ricavato devoluto in beneficenza: vale 2000 dollari, c'è già un'offerta di un milione
In Brasile ha vinto Dilma Rousseff, in Ucraina i partiti filo-europei, in Tunisia i laici sono in vantaggio sui religiosi, in Uruguay si andrà al ballottaggio a fine novembre
Si elegge il presidente in Brasile e Uruguay e si rinnova il parlamento in Tunisia e Ucraina: le cose da sapere per chi non ha tempo per la versione lunga
Il presidente uruguaiano, il "più elegante del mondo", non si può ricandidare alle elezioni di domani: ma la sua eredità politica rimane legata a tre grandi riforme