Perché Di Maio è in Libia
Il governo sta tentando di ricostruire le relazioni, anche riprendendo in mano progetti come l'"autostrada dell'amicizia" concordata da Berlusconi e Gheddafi
Il governo sta tentando di ricostruire le relazioni, anche riprendendo in mano progetti come l'"autostrada dell'amicizia" concordata da Berlusconi e Gheddafi
Giovedì le forze militari del governo libico riconosciuto dall’ONU hanno detto di aver ripreso il controllo di tutta la capitale Tripoli, più di un anno dopo l’inizio dell’assedio da parte delle forze guidate dal maresciallo Khalifa Haftar. Un portavoce del
L’UNHCR, l’agenzia ONU per i rifugiati, sospenderà per ragioni di sicurezza le operazioni del Centro di raccolta e partenza di Tripoli, dove venivano accolti per brevi periodi i rifugiati a cui era già stata data qualche forma di protezione internazionale e
Un bombardamento su un’accademia militare di Tripoli, in Libia, ha provocato almeno 28 morti, anche se alcune stime parlano di molti di più: il ministro della Salute del governo riconosciuto dall’ONU ha detto a Reuters che i soccorsi stanno ancora lavorando,
Il capo dell’aviazione civile libica, Nasr al Din Shaab el Ain, ha annunciato lunedì la temporanea chiusura dell’aeroporto di Mitiga, l’unico aeroporto ancora funzionante di Tripoli, la capitale della Libia. La decisione è stata presa un giorno dopo i violenti
Sabato un aereo da guerra appartenente allo schieramento del maresciallo libico Khalifa Haftar ha bombardato una zona a sud di Tripoli, la capitale della Libia, colpendo anche un ospedale e uccidendo cinque medici. L’offensiva militare di Haftar contro Tripoli, città
Il numero dei morti è salito a 53, e secondo l'ONU durante l'attacco le guardie hanno sparato ai migranti che stavano provando a fuggire dal centro
Ci sono almeno 40 morti e 80 feriti: il governo di Serraj ha accusato le milizie di Haftar, e viceversa
Nonostante sia sparita dalle prime pagine dei giornali, la battaglia per il controllo di Tripoli sta continuando e sembra lontana dalla fine
Secondo il governo di accordo nazionale libico, riconosciuto internazionalmente e guidato dal primo ministro Fayez al Serraj, e secondo diversi testimoni, sabato sera la città di Tripoli è stata colpita da diversi attacchi aerei, compiuti anche con droni armati. I
L'offensiva delle milizie legate al maresciallo Khalifa Haftar va avanti da due settimane: ci sono più di 200 morti e le solite divisioni nella comunità internazionale
L’Organizzazione Mondiale della Sanità, agenzia dell’ONU per la salute, ha detto che finora nell’attacco militare contro Tripoli, la capitale della Libia, sono state uccise almeno 147 persone e altre 614 sono state ferite. L’offensiva è iniziata il 4 aprile, quando le
E non si risolve lo stallo tra governo di Tripoli e forze legate al maresciallo Haftar: intanto l'ONU dice che già 16.000 persone hanno dovuto lasciare le loro case
È iniziata la controffensiva del governo riconosciuto dalla comunità internazionale contro le milizie del maresciallo Haftar, avanzate verso Tripoli negli ultimi giorni
Si stanno scontrando vicino all'ex aeroporto della città con le forze fedeli al governo di al Serraj, che hanno risposto, tra le altre cose, con alcuni attacchi aerei
Mohamed Ben Khalifa, un fotografo libico freelance che lavorava per l’agenzia di stampa Associated Press, è morto a Tripoli, in Libia, durante scontri violenti tra milizie rivali. Khalifa stava lavorando per fotografare gli scontri quando è stato colpito da un
La provincia dello Stato Islamico in Libia, il gruppo libico affiliato all’ISIS, ha rivendicato l’attentato compiuto martedì al ministero degli esteri libico a Tripoli, nel quale sono state uccise almeno due persone (secondo alcune fonti del governo libico i morti
Dalle prime informazioni sembra che siano state uccise almeno tre persone: finora non sono state diffuse rivendicazioni
Uomini armati hanno attaccato la sede di Tripoli della National Oil Corporation, la compagnia petrolifera nazionale della Libia: secondo Al Jazeera almeno due dipendenti della società sono morti, e altri dieci sono stati feriti. Le forze di sicurezza libiche che sono
I leader di diverse milizie hanno firmato un accordo per sospendere le violenze, ha detto l'ONU, mettendo (forse) fine a dieci giorni di guerriglia nella capitale della Libia
Almeno 39 persone, tra cui diversi civili, sono morte a Tripoli negli scontri tra milizie rivali iniziati lo scorso 27 agosto. Da una parte ci sono le milizie locali che sostengono il cosiddetto governo di unità nazionale che ha sede a
È quello in cui mercoledì sono state uccise 12 persone
Almeno 11 persone sono state uccise a Tripoli, la capitale della Libia, in un attacco suicida contro la sede della Commissione elettorale. Un funzionario della Commissione ha raccontato che l’attacco è stato compiuto da diversi uomini: due di loro si
Il loro compito è forzare una cassaforte di cui solo l'altro governo, riconosciuto dalla comunità internazionale, ha la combinazione: è una storia esemplare delle nuove divisioni e confusioni
Aiuterà a combattere l'ISIS? Fermerà il flusso dei migranti verso l'Italia? Ci sarà un intervento militare internazionale? Una guida per capire una delle crisi più gravi del 2015
La stampa libica e il governo di Tripoli accusano le forze speciali italiane dell'assassinio di Salah al Maskhout (che però forse non è nemmeno morto): l'Italia ha smentito tutto