Dove riaprono le scuole lunedì
Le scuole superiori riapriranno in Emilia-Romagna, Lazio, Molise e Piemonte: una guida regione per regione
Le scuole superiori riapriranno in Emilia-Romagna, Lazio, Molise e Piemonte: una guida regione per regione
Soltanto Toscana, Abruzzo e Valle d'Aosta seguiranno le indicazioni dell'ultimo decreto e riapriranno le scuole superiori: una guida alle altre restrizioni
Da domani, giovedì 19 novembre, le scuole della città di New York chiuderanno e l’attività didattica proseguirà a distanza: lo ha annunciato il sindaco di New York Bill De Blasio. La scorsa estate il sindaco aveva detto che le scuole
Il presidente facente funzioni della Calabria Antonino Spirlì ha firmato un’ordinanza che stabilisce che dal 16 al 28 novembre sono sospese tutte le attività scolastiche in presenza, che proseguiranno soltanto attraverso la didattica a distanza. Rimarranno aperti soltanto gli asili
Michele Emiliano, presidente della regione Puglia, ha firmato un’ordinanza in base alla quale, a partire dal 7 novembre, gli alunni delle scuole primarie e secondarie di primo grado (cioè le elementari e le medie) potranno tornare nelle loro classi. L’ordinanza
Il Tar, il tribunale amministrativo regionale, della Puglia ha sospeso l’ordinanza firmata dal presidente Michele Emiliano lo scorso 29 ottobre che prevedeva l’interruzione delle attività in presenza per tutte le scuole ad esclusione di quelle dell’infanzia. Il Tar pugliese ha
La presidente della Regione Umbria Donatella Tesei ha firmato un’ordinanza che prevede la chiusura di scuole medie e superiori dal 3 al 14 novembre. Nel comunicato pubblicato venerdì sera, la regione spiega che la chiusura degli istituti e il proseguimento
Venerdì il presidente della Campania Vincenzo De Luca ha firmato una nuova ordinanza regionale che prevede da lunedì e fino al 14 novembre la chiusura delle scuole dell’infanzia, a causa dell’aumento dei casi di contagio da coronavirus (ieri in Campania
Il vicepresidente della Federazione italiana dei pediatri spiega che i «bambini sono inconsapevoli untori» perché manca un sistema rapido per fare i tamponi
Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, ha annunciato che a partire da venerdì 30 ottobre sospenderà le attività in presenza per le scuole elementari, medie e superiori. La Puglia è la seconda regione a prendere un provvedimento di questo
Lo impone, insieme ad altre restrizioni, un'ordinanza regionale firmata questa sera dal presidente Vincenzo De Luca
I sindacati dei lavoratori dei trasporti Filt Cgil, Fit Cisl e Ugl autoferrotranvieri hanno indetto per il 14 setttembre, il giorno in cui riapriranno le scuole, uno sciopero del trasporto pubblico di Torino. Lo scioperò riguarderà tutti i mezzi GTT,
Piccoli gruppi di studenti che formano "bolle protettive", tracciamento e sanificazioni rigorose hanno reso la Danimarca l'esempio da seguire per le nazioni che vogliono far tornare gli studenti in classe
È passato quasi un mese da quando non si può più andare in classe: abbiamo parlato con insegnanti di tutta Italia per capire come continuano a fare il loro lavoro
È una delle misure annunciate questa sera dal governo, che estendono all'intero paese le misure già in vigore per il Nord
La presidenza del Consiglio ha smentito che verranno chiuse tutte le scuole del paese: rimangono in vigore le ordinanze nelle regioni del Nord
Il presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana, in accordo con il ministro della Salute, Roberto Speranza, ha deciso la chiusura di tutte le scuole della Lombardia a causa del nuovo coronavirus (SARS-CoV-2). L’ordinanza prevede la «sospensione dei servizi educativi dell’infanzia e delle
Il Messaggero ha pubblicato alcuni stralci della lettera inviata dalla sezione Lazio dell’associazione nazionale presidi alla sindaca di Roma Virginia Raggi, in cui l’associazione ipotizza che l’eccessiva presenza di rifiuti per le strade di Roma «potrebbe comportare in alcuni casi
Almeno quaranta istituti sono stati saccheggiati e danneggiati dai manifestanti, che protestano contro la mancanza di servizi da parte del governo