
rio 2016



Cosa resta di Rio 2016, fotografato
A sei mesi dai Giochi una serie di importanti siti olimpici sono in stato di abbandono, compreso lo stadio Maracanã

Le Paralimpiadi di Rio sono finite
Dopo 44 anni l'Italia è tra le prime dieci nazioni nel medagliere finale. I primi sono - di nuovo - i cinesi ma il risultato più notevole è quello della squadra ucraina

Alle Paralimpiadi è morto un ciclista iraniano
Si chiamava Bahman Golbarnezhad, ha battuto la testa nella prova di ciclismo su strada e poi ha avuto un arresto cardiaco: aveva 48 anni

Alle Paralimpiadi l’Ucraina va fortissimo
Nonostante sia in guerra da due anni e la sua economia sia in recessione, è terza nel medagliere: merito di un efficace progetto di riabilitazione per i disabili

Alex Zanardi ha vinto il suo secondo oro nella handbike
Nella gara di staffetta, insieme a Vittorio Podestà e Luca Mazzone: è la sua terza medaglia a queste Paralimpiadi

Alex Zanardi ha vinto l’oro nella handbike
L'ex pilota italiano, quasi cinquantenne, ha vinto la prova a cronomentro della categoria H5: è il suo terzo oro olimpico, dopo i due di Londra 2012, e non è finita qua

Sono iniziate le Paralimpiadi 2016
Le foto della cerimonia di apertura, con esibizioni, fuochi d'artificio e un momento particolarmente simbolico

Oggi iniziano le Paralimpiadi 2016: le cose da sapere
Come funzionano i Giochi per gli atleti disabili: che sport ci sono, quali sono gli atleti di cui si parla di più e gli italiani da tenere d'occhio nelle gare che iniziano domani

Le Olimpiadi per chi se le è perse
Tutte le cose più importanti successe a Rio de Janeiro: per chi fra vacanze e orari strani ne è stato alla larga, e vuole recuperare

I polsi incrociati alla maratona olimpica
La storia dell'etiope Feyisa Lilesa, medaglia d'argento a Rio, che ha voluto protestare contro il suo governo e ora non vuole più tornare a casa, per non rischiare guai

Tutte le medaglie olimpiche dell’Italia, dall’inizio
Quelle di Rio le sapete a memoria, quelle di Londra ve le ricordate quasi tutte, ma prima? E in che anno abbiamo vinto più medaglie?

I tifosi alle Olimpiadi
Foto del pubblico delle gare a Rio de Janeiro, che è stato un pezzo delle storie di questi giorni

La cerimonia di chiusura di Rio 2016
Foto della grande festa di questa notte allo Stadio Olimpico Maracanã: ci vediamo a Tokyo tra quattro anni

Olimpiadi 2016, il medagliere finale
Gli Stati Uniti hanno vinto più medaglie di tutti, seguiti dalla Cina che però ha un oro in meno della Gran Bretagna; l'Italia se l'è cavata bene

Shinzo Abe si è vestito da Super Mario
Il primo ministro giapponese si è fatto notare alla cerimonia di chiusura delle Olimpiadi di Rio de Janeiro

Le gare di venerdì 19 agosto alle Olimpiadi
È il penultimo giorno dei Giochi, e stanotte Usain Bolt correrà l'ultima gara olimpica della sua carriera. Prima, l'Italia femminile di pallanuoto proverà a vincere l'oro dodici anni dopo Atene 2004

Hanno perso, ma ce li ricordiamo
Otto grandi storie di atleti che sono rimasti anche se non hanno vinto, per tenacia, per sfortuna o perché hanno incarnato il vero-spirito-olimpico

Lo scandalo del doping russo, nel 1984
Il New York Times ha scoperto che il medico al centro dello scandalo di questi mesi lavorava a un programma simile già all'epoca dell'URSS

Cosa è successo giovedì ai Giochi Olimpici
L'argento della coppia italiana del beach volley e l'oro di Bolt nei 200 metri. E poi un bronzo storico per l'Iran, un altro tolto per doping e una gara con solo una squadra in pista

Usain Bolt ha vinto l’oro anche nei 200 metri
Non ha fatto un gran tempo e alla fine è sembrato un po' spazientito, ma ha lasciato comunque molto indietro i suoi avversari

Le foto più belle di giovedì alle Olimpiadi
Usain Bolt, il pubblico sotto la pioggia e un capibara, tra le cose fotografate ieri a Rio de Janeiro

La rapina inventata dai nuotatori americani
Cosa è successo davvero al campione di nuoto Ryan Lochte e ai suoi tre compagni di squadra a Rio de Janeiro, spiegato dall'inizio

Nicolai e Lupo hanno perso la finale del beach volley
Hanno vinto i brasiliani Bruno Schmidt e Alison Cerutti, sotto la pioggia; agli italiani la medaglia d'argento

Alessia Trost e Desirée Rossit si sono qualificate alla finale del salto in alto femminile alle Olimpiadi
Le due atlete italiane hanno saltato 1,94 metri: la finale sarà nella notte tra sabato e domenica