È morto Frederik Willem de Klerk, ultimo presidente bianco del Sudafrica
Guidò il paese verso la fine del regime dell'apartheid, di cui era stato a lungo interprete, e liberò Nelson Mandela: che lo considerò sempre un nemico
Guidò il paese verso la fine del regime dell'apartheid, di cui era stato a lungo interprete, e liberò Nelson Mandela: che lo considerò sempre un nemico
«Non tutti quei ragazzi somigliano ai Galli. Ma sono francesi. Sono francesi»
È stata un'attivista per i diritti dei neri in Sudafrica e fu per molti anni sposata con Nelson Mandela
E la storia della fotografia scattata quel giorno in Sudafrica, che fece il giro del mondo
Lo ha detto un ex diplomatico statunitense in Sudafrica, forse agente della CIA, prima di morire
Funziona come Google Street View e permette di visitare tutti gli ambienti della ex-prigione di Robben Island, in Sudafrica
La celebre cantante pop ha pubblicato alcune immagini di personaggi molto noti con la faccia coperta da lacci, come la sua sulla copertina del suo nuovo disco "Rebel Heart": ed è stata molto criticata
È il Mandela Day, in onore del grande politico sudafricano nato il 18 luglio 1918 e morto lo scorso dicembre, diventato il simbolo più condiviso dell'impegno per la pace e la democrazia
Celebra l'anniversario di nascita del primo presidente sudafricano eletto dopo la fine dell’apartheid, nato 96 anni fa oggi e morto lo scorso dicembre
Le cose da sapere sulle prime elezioni dopo la morte di Mandela, le prime a cui parteciperà la generazione dei nati dopo l'apartheid
Furono venti anni fa, oggi: segnarono la fine dell'apartheid e vennero vinte da Nelson Mandela, il primo presidente nero della storia del paese
Alle prossime presidenziali la vittoria di Zuma non è in discussione, ma una novità politica potrebbe cambiare gli equilibri
È stato sepolto oggi a Qunu, il suo villaggio natale, dopo 10 giorni di commemorazioni a cui hanno partecipato più di 100 mila persone
Ogni ora che passa si arricchisce di elementi, ora è diventata la storia dello schizofrenico violento a un passo dal presidente degli Stati Uniti
Doveva tradurre il discorso nel linguaggio dei segni ma ha fatto tutt'altro ed è stato molto contestato: ha spiegato di essere schizofrenico
Le foto delle migliaia di persone che hanno accompagnato e salutato la bara da Johannesburg a Pretoria
Quella di oggi tra Obama e Raul Castro è stata la prima tra presidenti a essere mai fotografata, ma ce ne sono state altre e ognuna è una storia
Dal grande stadio di Johannesburg: durerà quattro ore e parleranno tra gli altri Zuma, Obama e Raul Castro
Quelli del film “Invictus”: storia, foto e video di come Mandela riuscì a trasformare una "cosa da bianchi", odiata dai neri, in un'opportunità per unire il Sudafrica
Scelti tra i moltissimi manifesti che negli anni sono stati prodotti per celebrarlo o per chiedere la sua liberazione
Foto di persone che oggi fanno la stessa cosa in tanti posti del mondo, e in modi diversi