jetblue
C’è almeno una volta in cui vuoi che i bambini piangano sul tuo aereo
La compagnia aerea Jetblue, in occasione della festa della mamma, ha fatto in modo che, per una volta, i passeggeri desiderassero sentire un bambino piangere durante il loro volo.

La campagna promozionale di JetBlue che ha offerto un viaggio a 150 passeggeri

Ruba questo poster
JetBlue Airways è una compagnia aerea low-cost statunitense: per la sua nuova campagna pubblicitaria ha sparso per le fermate degli autobus di cinque zone di New York alcuni poster pubblicitari che promettono al lettore biglietti per alcuni eventi sportivi, ingressi ai musei, viaggi gratis, tra le altre cose. Per vincere il premio, però, chi legge il manifesto deve anche staccarlo e portarselo via. Il manifesto lo permette, però. Dice proprio: "Ruba questo poster".

Altri articoli su questo argomento
La compagnia aerea più sicura al mondo
Secondo il sito AirlineRatings è l'australiana Qantas, per il terzo anno di fila: dall'arrivo dei jet non ha mai avuto un incidente mortale (e tra le compagnie low cost?)

L’era degli schermi sugli aerei sta per finire?
Alcune grandi compagnie americane li rimuoveranno perché ormai tutti viaggiano con smartphone o tablet

Le 10 compagnie aeree più sicure al mondo
E le quattro meno sicure, in una classifica messa insieme dal sito AirlineRating che tiene conto degli incidenti passati e di alcuni documenti diffusi da governi e ONU

Le compagnie aeree più sicure al mondo
Per il quarto anno consecutivo al primo posto c'è l'australiana Qantas: perché vince sempre? E quali sono le migliori low cost?

La migliore compagnia aerea del mondo
Non è europea e nemmeno americana, ed esiste da meno di venti anni (e Alitalia?)

Gli abbonamenti per i voli aerei
Una società americana sta provando a lanciare una specie di "all-you-can-fly" pensato innanzitutto per chi viaggia per lavoro

L’uragano ferma New York
Il sistema dei trasporti pubblici della città è stato fermato in attesa dell'arrivo di Irene, che sta portando forti piogge e venti in Virginia

Gli schermi sui sedili degli aerei potrebbero sparire
La maggior parte dei viaggiatori preferisce usare smartphone e tablet per passare il tempo in volo e le compagnie aeree si adeguano

Si vomita meno in aereo?
C'entra la qualità degli aerei e la nostra dimestichezza col volo, si chiede Slate, oppure le compagnie hanno fatto sparire i sacchetti per risparmiare?

Cosa resta di TWA
La storia e le immagini della sfortunata compagnia americana sempre seconda (dopo Pan Am), a dieci anni dalla fine

Gli altri produttori di aerei – parte prima
Il business delle previsioni non è una cosa facile. Gli analisti, cioè quelle singolari creature che cercano di analizzare un determinato mercato ed estrapolarne tendenze e previsioni, spesso prendono delle grandiose cantonate. [Continua]

Aerotropolis – Parte I
Vi è mai capitato di perdervi con la flemma del pendolare in uno di quegli straordinari "non-luoghi" che sono gli aeroporti?
