James Woods
James Woods ha 70 anni
Ha interpretato uno dei gangster più famosi della storia del cinema ed è stato diretto da molti importanti registi, da Cronenberg a Stone

Altri articoli su questo argomento
Scott Glenn ha 75 anni
Forse il nome non vi dice niente, ma ha interpretato alcuni dei poliziotti e dei soldati più memorabili del cinema (aiutato da una gran faccia)

Cosa c’è stasera in TV
Una serata di raccolta fondi, due fiction, la replica di "X Factor" e "L’assedio"

La Cinquecento di La Russa

Cosa c’è stasera in TV
Un classicone del cinema sportivo e un Captain America, in mezzo a vari telefilm e film per la televisione

Cosa c’è stasera in TV
Un sacco di film, da "Big Hero 6" a "C'era una volta in America" passando per "Strangerland"

«La star del film, del programma tv e della band più popolari del momento»
John Belushi oggi avrebbe settant'anni

Cosa c’è stasera in TV
Ieri c'era molta scelta, oggi decisamente meno: ci sono tante repliche, una puntata speciale dei "Dieci comandamenti" e poi Stallone e Schwarzenegger

I programmi e i film stasera in TV
Stasera in tv ci sono un film di 007 con Timothy Dalton, uno su Re Artù, un documentario su James Brown e, su Rai Uno, "Nessuno mi può giudicare"

Cosa c’è stasera in TV
C'è abbastanza offerta da potervi convincere a passare il venerdì sera sul divano

Cosa c’è stasera in TV
Le alternative al Festival di Sanremo ci sono, a partire dal film di fantascienza più discusso degli ultimi anni

Gli incendi di Los Angeles e le celebrità
Il disastro sta avendo particolare visibilità attraverso le loro testimonianze, che mostrano come ricchezza e privilegio non sempre bastino

I film che escono oggi
Thor è uscito due giorni fa, oggi esce Source Code, il nuovo film del regista di Moon (nonché figlio di David Bowie)

11 cose che forse non sapete su “Le Iene”
E che vale la pena leggersi, oggi che sono 25 anni dall'uscita nei cinema americani del primo lungometraggio di Quentin Tarantino

Cosa c’è stasera in tv
Ci sono dei gran bei film e la classica estrazione dei biglietti vincenti della Lotteria Italia

Randall Emmett, produttore seriale di film brutti
Vulture racconta un controverso e pittoresco personaggio di Hollywood, specializzato in action movie terribili ma con attori famosi

C’era una volta “C’era una volta in America”
«Ecco cosa c’è di universale, in Noodles. Non rifiuta di vendicarsi, ma vuole farlo a modo suo. E il suo “modo di vedere le cose” sono il silenzio e l’assunzione di responsabilità. Mi sembra che non ci sia niente di più universale della conquista di una simile consapevolezza. Questo mi ha insegnato Noodles. Il suo desiderio di riscatto, pur con tutte le ferite autoinflitte e impossibili da rimarginare, è alla base del meccanismo di identificazione che tanto mi ha stravolto dopo la prima visione del film. La ricerca della salvezza, l’accettazione del proprio destino, malgrado la paura e il dolore. L’innocenza si perde una volta sola – Dominic è già morto, per sempre –, e l’immobilità non impedisce al destino di bussare».

La candidatura alla presidenza USA di Dizzy Gillespie
Mezzo secolo fa uno dei più grandi trombettisti della storia del jazz iniziò una sua creativa campagna elettorale per trasformare la Casa Bianca

I 30 atleti più pagati del 2015
Al primo posto – per distacco – c'è l'ex pugile Floyd Mayweather, che ha guadagnato quasi il doppio del vecchio rivale Manny Pacquiao, la prima e unica donna invece è al 26esimo posto
