Stasera, venerdì 6 gennaio, sui principali canali tv in chiaro andranno in onda diversi programmi e film. Stasera in tv su Rai Uno ci sarà come ogni anno una serata dedicata all’estrazione dei biglietti vincenti della lotteria Italia. Quest’anno sarà Flavio Insinna nel corso di Affari Tuoi a proclamare il vincitore del primo premio da 5 milioni di euro. Questa è la programmazione dei canali più importanti che si trovano in chiaro sul digitale terrestre e delle cose più interessanti dalla programmazione di Sky.
Rai Uno
20.30 – Affari tuoi: Questa sera andrà in onda una puntata speciale del noto quiz dei pacchi condotto da Flavio Insinna. Durante la serata saranno infatti estratti i 5 biglietti vincenti della lotteria Italia, tra cui il primo premio del valore di 5 milioni di euro.
Rai Due
21.05 – Sbandati: Gli sbandati: è un programma – condotto dai comici Gigi e Ross – in cui alcuni ospiti commentano video, spezzoni di altre trasmissioni e interviste a ospiti in studio
21.20 – Asterix & Obelix al servizio di sua maestà: è un film del 2012 tratto dal celebre fumetto di René Goscinny e Albert Uderzo. Si tratta del quarto film sul guerriero gallico Asterix e sul suo compagno di avventure Obelix, dopo Asterix & Obelix contro Cesare, Asterix & Obelix – Missione Cleopatra e Asterix alle Olimpiadi. Anche in questo film Obelix è interpretato dall’attore francese Gerard Depardieu, mentre nel ruolo di Asterix c’è Édouard Baer. Nel film ci sono anche gli attori italiani Luca Zingaretti, Filippo Timi e Neri Marcorè.
Rai Tre
21.15 – C’era una volta in America: è l’ultimo film girato da Sergio Leone ed è considerato da molti il suo capolavoro. Fa parte della cosiddetta “trilogia del tempo” insieme a C’era una volta il west e Giù la testa. Tutti e tre i film, pur avendo ambientazioni diverse, si svolgono attraverso delle estese linee temporali e le vicende dei protagonisti si intrecciano spesso con i cambiamenti storici più importanti. C’era una volta in America in particolare è ambientato nel Novecento in un arco di tempo che va dai primi anni Venti agli anni Sessanta.
Il protagonista è Robert De Niro che interpreta Noodles, un ragazzo di New York che insieme ad alcuni suoi amici passa dall’essere un piccolo delinquente del ghetto ebraico a uno dei gangster più ricchi della città durante il Proibizionismo. Oltre che per la storia il film di Leone viene ricordato ancora oggi per la colonna sonora di Ennio Morricone e per alcuni celebri dialoghi come quello in cui Fat Moe, rincontrando Noodles dopo molti anni, gli chiede cosa abbia fatto per tutto quel tempo e lui risponde «sono andato a letto presto». Nel film oltre a De Niro recitano anche James Woods, Elizabeth McGovern, Joe Pesci e una giovanissima Jennifer Connelly.
Rai Movie
21.20 – Le mie grosse grasse vacanze greche: è un film del 2009 con protagonista Nia Vardalos, l’attrice che aveva già recitato ne Il mio grosso grasso matrimonio greco. Nonostante la somiglianza dei titoli, però, i due film non hanno nulla in comune. Si tratta di una commedia che racconta la storia di una ragazza americana di origine greca che vorrebbe fare l’insegnante ma lavora come guida turistica in Grecia. Nel momento in cui sembra avere meno fiducia nel suo lavoro arriverà però un turista a farle scoprire come divertirsi.
23.00 – Nuovo Cinema Paradiso: è un film del 1988 diretto da Giuseppe Tornatore. Il film è uno dei più famosi del regista siciliano anche grazie all’Oscar vinto per il miglior film straniero. Il film, ambientato nel Secondo dopoguerra, racconta di Salvatore, un ragazzo che vive in un piccolo paese della Sicilia e del suo innamoramento per il cinema. Nel film spicca l’interpretazione di Philippe Noiret, nel ruolo del proiezionista Alfredo, grazie a cui l’attore francese vinse anche un premio BAFTA.
Rete 4
21.17 – Serafino: è un film del 1968 diretto da Pietro Germi con Adriano Celentano protagonista. Celentano interpreta un pastore che eredita una grande fortuna e che decide di utilizzare tutti quei soldi per fare regali ai suoi amici. Lo zio intanto cerca di farlo sposare con sua figlia Lidia ma Serafino sceglierà un altro tipo di vita.
23.11 – Blues Brothers: è uno dei film più celebri degli ultimi 40 anni. Racconta la storia dei fratelli Jake e Elwood Blues, interpretati da John Belushi e Dan Aykroyd, che decidono di riformare la loro vecchia band per raccogliere i soldi necessari ad impedire la chiusura dell’orfanotrofio dove sono cresciuti (loro si definiscono “in missione per conto di Dio”). Il film viene ricordato per la bellissima colonna sonora e per il gran numero di guest star musicali, tra cui Ray Charles, James Brown, Aretha Franklin e Cab Calloway. Nel film recita anche Carrie Fisher nella parte della ragazza di Jake Blues.
Canale 5
21.10 – Quello che nascondono i tuoi occhi: oggi va in onda la seconda puntata di questa miniserie spagnola in quattro puntate. La serie si basa su una storia vera e racconta l’amore tra la marchesa Maria Sonsoles di Llanzol e il ministro degli Esteri Ramon Serrano Suñer, entrambi già sposati. Sullo sfondo della loro storia d’amore c’è la Spagna degli anni Quaranta con Francisco Franco al potere e la seconda guerra mondiale alle porte.
Italia 1
21.10 – Hunger Games, la ragazza di fuoco: è un film del 2013, sequel del film del 2012 Hunger Games e adattamento cinematografico del secondo romanzo della trilogia di fantascienza scritta da Suzanne Collins, La ragazza di fuoco (Catching Fire), uscito negli Stati Uniti nel 2009 e pubblicato in Italia nel novembre 2010. Nel nuovo film la protagonista, Katniss Everdeen – interpretata da Jennifer Lawrence – è tornata a casa dopo aver vinto i 74esimi Hunger Games insieme al compagno Peeta Mellark: adesso devono lasciare le loro famiglie e gli amici e intraprendere il “Tour dei Vincitori” attraversando Panem. Lungo la strada Katniss sente che una rivolta è vicina, mentre il presidente Snow sta preparando i 75esimi Hunger Games, che saranno un’Edizione della Memoria (con regole particolari).
La 7
20.35 – Crozza nel paese delle Meraviglie: stasera va in onda un puntata con il meglio dello show di Maurizio Crozza, con le più belle imitazioni e i momenti più divertenti della stagione (non perdetevi il personaggio dello hater Napal51)
Tv 8
21.20 – Little Boy: è un film del 2015 diretto da Alejandro Monteverde ambientato durante la seconda guerra monidale e racconta di un bambino di 8 anni affetto da nanismo e del suo rapporto con il padre partito per combattere. Il titolo è sia un riferimento alla statura del bambino che al nome in codice della bomba atomica sganciata su Hiroshima.
Nove
21.10 – Trappola sulle montagne rocciose: è un film d’azione del 1995 con Steven Seagal ed è il seguito di Trappola in fondo al mare. Questa volta le avventure dell’agente dei Navy Seal Casey Ryback si svolgono su un treno che attraversa le Montagne Rocciose, da dove deve scongiurare un disastro nucleare.
Real Time
21.10 – Junior Bake Off Italia: oggi va in onda la quarta puntata della seconda stagione del talent show dedicato ai bambini pasticceri
Cielo
21.15 – Top Gear Italia: si tratta della versione italiana del fortunatissimo programma automobilistico di BBC. A condurlo sono Guido Meda, Joe Bastianich e Davide Valsecchi
Paramount Channel
21.10 – Neverland – un sogno per la vita: il film racconta la storia di James Matthew Barrie, l’autore di Peter Pan. Barrie era un commediografo di non grande successo fino a quando conobbe per caso i cinque figli dei coniugi Sylvia e Arthur Davies e con i quali gioca e immagina storie che porteranno poi alla creazione del suo personaggio più famoso. Nel film recitano tra gli altri Johnny Depp, Kate Winslet e Dustin Hoffman.
Pay Tv
21.15, Sky Cinema 1, Kung Fu Panda 3: film di animazione
21.15, Sky Cinema collection, Benvenuti al nord: film di Luca Miniero, con Alessandro Siani e Claudio Bisio
21.00, Sky Cinema Max: La figlia della sciamana: film di Kenneth Kainz
21.00, Sky Cinema Passion, Il profumo del mosto selvatico: film di Alfonso Arau, con Keanu Reeves
21.00, Sky Cinema cult, Io e Annie: film di Woody Allen, con Woody Allen e Diane Keaton