
immuni


Abbiamo un po’ rinunciato al contact tracing
Rispetto alle prime fasi della pandemia oggi ci sono contesti e situazioni in cui è impossibile, e forse inutile: ma le strutture che lo fanno ci sono ancora, e arrancano

Cos’è successo all’app Immuni
Durante la seconda ondata l’app di tracciamento dei contagi è stata irrilevante, e il governo Draghi dovrà decidere cosa farne

Che fine ha fatto Immuni
La crescita dei download è lenta e non ci sono grandi progressi nello sviluppo, spiega il sito Agenda Digitale, ma non vuol dire che non sia usata

Immuni non sta funzionando, ma potrebbe
I problemi riguardano solo in parte l'app, e coinvolgono molto tutto quello che sta fuori: ma c'è qualche buona notizia

Il contact tracing non funziona più
Il sistema di tracciamento dei contatti dei casi positivi è saltato in molte regioni italiane, e sembra già troppo tardi per fare qualcosa


La Regione Veneto non ha usato Immuni
Non sono stati caricati i codici di chi segnalava la propria positività perché la Regione non era d'accordo con la definizione di “contatto”, ma ci sono problemi anche altrove

Il sindaco di Napoli Luigi De Magistris non ha scaricato Immuni
Ha detto di non essere convinto fino in fondo «sul tema della privacy e dell'efficacia» dell'app

Immuni serve ancora, anche a chi ha aggiornato il suo iPhone
L'ultimo aggiornamento del sistema operativo sta confondendo le idee ad alcuni circa la necessità di mantenere o scaricare l'app

Quanti stanno usando Immuni
È stata scaricata 5.570.799 di volte e ha consentito di avvisare quasi duemila persone entrate in contatto con positivi al coronavirus

Il viceministro Sileri dice che «Immuni è stata un flop tra i giovani»
«Ora sarebbe utile inserirla nei protocolli operativi, come quello per il rientro a scuola»

Cosa succede quando arriva una notifica da Immuni
L'ha raccontato l'autrice tv Chiara Galeazzi, fra medici di base poco preparati, acquisti compulsivi e una certa ansia (ma finisce bene)

A che punto è Immuni
L'applicazione per il tracciamento dei contatti è stata scaricata circa 3,5 milioni di volte, ancora pochine, e il governo sta tardando a promuoverla




Immuni, spiegata bene
Come è nata, come funziona e a cosa serve l'applicazione con cui il governo vuole tenere meglio sotto controllo l'epidemia da coronavirus

I cellulari che non possono scaricare Immuni
Da lunedì si può scaricare l'app per il tracciamento dei contatti, ma non su tutti i dispositivi

Come è fatta Immuni
Da lunedì è possibile scaricare l'app del governo per il contact tracing, che però sarà operativa dopo una sperimentazione in quattro regioni

Da oggi si può scaricare Immuni
È stata rilasciata l'app scelta dal governo per il tracciamento dei contatti: nelle prossime settimane funzionerà pienamente solo in 4 regioni
Hai fiducia in Immuni?
Le società democratiche, prima ancora che su un set di norme condivise, sono basate su relazioni fiduciarie [Continua]

Che fine ha fatto Immuni
Lo sviluppo dell'app per il tracciamento dei contatti è in ritardo a causa di contrattempi e ripensamenti da parte del governo, e non è chiaro quando arriverà

Come ci può cambiare la App Immuni
Tutto quello che la tecnologia rende possibile, prima o poi succederà [Continua]

Il governo ha scelto l’app per tracciare i contagi
Si chiamerà "Immuni" e tramite il Bluetooth avviserà su eventuali contatti con persone che hanno poi scoperto di essere positive al coronavirus