Tutti i nomi dell’inchiesta sul Mose
Dopo Galan e Orsoni gli interrogati accusano Matteoli ma citano anche entrambi i Letta: cosa c’è di concreto e cosa di molto vago
Dopo Galan e Orsoni gli interrogati accusano Matteoli ma citano anche entrambi i Letta: cosa c’è di concreto e cosa di molto vago
Ieri notte, tra me e me, poco prima di prendere sonno, ho provato a ricapitolarmi il momento politico, gli ultimi mesi e quindi l’improvvisa rottura tra le colombe PDL e il senatore Berlusconi. Per un istante mi si è riproposta
Visto che tanto a Enrico Letta quella parentela causa fastidi inevitabili, c’è da sperare che almeno Gianni Letta conti ancora qualcosa per Berlusconi e nel Pdl. Perché solo un approccio come quello del consigliere storico del Cavaliere, e di altre
Un po' di storia - e di vecchie foto - del presidente del Consiglio incaricato, che per un po' fu il ministro più giovane della storia della Repubblica
Intervenendo ieri a Otto e mezzo, Giuliano Amato ha commentato così la sua mancata nomina nel governo Monti, di cui si era parlato a lungo e che era poi stata esclusa dai partiti che sostengono il nuovo esecutivo. «Il governo
Antonio Catricalà, ex presidente dell’autorità antitrust da pochi giorni sottosegretario alla presidenza del Consiglio, ha raccontato qualcosa delle sue intenzioni intervenendo al convegno ItaliaCamp organizzato dalla Luiss a Roma. «Bisogna sempre ispirarsi a qualcuno che meglio interpreta il ruolo. La
L’annuncio era infondato, diciamo quanto meno prematuro, anticipato di qualche ora o giorno. Ma ieri mattina per un po’ abbiamo vissuto in una nuova dimensione, come se fossimo davvero nel dopo-Berlusconi. In quel lasso di tempo, prima della smentita delle
Oggi l'agonia degli annunci sull'imminente crisi di governo registra - dicono i quotidiani - una qualche preoccupazione anche dei vertici del PdL
Quanto previsto in questi giorni dai retroscena dei quotidiani è già successo nel 2004, e allora il nemico giurato di Tremonti era Fini
L’attesa era fortissima. Ora però ne sappiamo quanto ne sapevamo ieri. Cioè niente. Non solo noi. Non ne sa nulla quella inedita e preziosa alleanza dei produttori che è stata inutilmente convocata a palazzo Chigi. Non ne sanno nulla gli
Poche cose (quattro, per Tremonti): soprattutto che il pareggio di bilancio sarà inserito nella Costituzione e che viene anticipato al 2013
La procura di Roma apre un'inchiesta sul presunto spionaggio nei suoi confronti, la Guardia di Finanza s'innervosisce
"Tremonti sapeva", sostiene Francesco Verderami sul Corriere della Sera
Bersani dopo un bel discorso, Berlusconi che manda baci e Letta che rimane solo, tra le altre cose
Si comincia a capire qualcosa in più nell'inchiesta che ieri ha portato all'arresto di un personaggio misterioso e alla richiesta di arresto di un deputato PdL
Una guida per capire come si arriva alle cifre dei distributori, tra balzelli assurdi e nuovi aumenti promossi dal governo
Col fiato corto che questo governo si ritrova, impaludato in una navigazione a vista ad alto rischio di collisione e completamente a digiuno di politica industriale, non sorprende che quello che era stato annunciato pomposamente come decreto antiscalate per scongiurare
Claudio Tito su Repubblica racconta la guerra tra Letta e Tremonti per il ricambio dei vertici di ENI, ENEL, Finmeccanica, Terna...
Celebreremo il giorno della proclamazione del Regno d'Italia, ma solo quest'anno
«Entro il 31 dicembre verranno eliminati i rifiuti dalle strade della città. Entro 15 giorni dalle strade della Provincia», dice il governo
Altre dichiarazioni di Letta su Berlusconi riportate dall'ambasciatore americano Thorne: e complimenti dei due per Bersani e D'Alema
Per capire quanto sia infida l’accusa di frode che, dall’alba di venerdì 16 aprile, tiene sulla graticola come una salamella la banca d’affari Goldman Sachs, dipinta in un efficace ritratto del reporter Matt Taibbi della rivista Rolling Stone come una