«In troppe realtà siamo un partito che sconsiglierei a mia figlia dal frequentare»
Gianni Cuperlo, parlando dei problemi del PD in molte sezioni locali e dei tesseramenti anomali che capitano prima di un congresso
Gianni Cuperlo, parlando dei problemi del PD in molte sezioni locali e dei tesseramenti anomali che capitano prima di un congresso
Ha tenuto il discorso di chiusura del raduno annuale dei suoi sostenitori parlando dell'importanza del referendum ma evitando di citare l'accordo con la minoranza PD
Ha detto di averlo deciso dopo l'accordo raggiunto nel PD per la modifica della legge elettorale
Migliaia di persone sono arrivate in piazza del Popolo per ascoltare il discorso di Matteo Renzi, e c'era anche Gianni Cuperlo
Come procede il complicato negoziato tra maggioranza e minoranza per decidere come cambiare l'Italicum (e come fidarsi gli uni degli altri)
Non gli è piaciuta l'intervista di Franceschini a Repubblica (ma forse Franceschini non ha tutti i torti)
E quindi allude al fatto che la minoranza del partito voti contro la stessa riforma per cui ha votato a favore in Parlamento
Il consulente è americano e si chiama Jim Messina: Cuperlo ha detto che gli ricorda Alberto Sordi
I pm di Potenza hanno sentito il ministro Boschi per il caso che ha portato alle dimissioni del ministro Guidi, e poi c'è stata una vivace direzione del partito
Sebastiano Messina racconta le opinioni di chi fa il giornale tornato in edicola da un mese e mezzo, con un nuovo direttore e una nuova discussa linea editoriale
Il primo scrive al secondo sulle accuse di troppo renzismo del quotidiano rinnovato
Il presidente del Consiglio e il deputato del PD avrebbero «alcune idee bislacche» sul giornale fondato da Antonio Gramsci
«A me non importa nulla di fare la minoranza di sinistra in un partito di centro che guarda a destra»
Rosy Bindi sottolinea di voler parlare «solo per sé». Pippo Civati reclama la primogenitura dell’opposizione interna e chiama tutti i dissidenti a raggiungerlo [Continua]
Durante un evento pubblico al circolo Vie Nuove di Firenze, Gianni Cuperlo – già sfidante di Matteo Renzi alle primarie, suo avversario politico interno e presidente del PD dimissionario dopo una polemica proprio con lui – ha espresso giudizi poco
Sabato 12 aprile si è tenuta a Roma la convention della minoranza del PD. Gianni Cuperlo, che aveva sfidato al congresso del PD l’attuale segretario Matteo Renzi, durante la conclusione della convention ha detto: «Abbiamo perso il congresso ma anche
– Prima regola del Fight Club – Seconda regola del Fight Club – Terza regola del Fight Club Andati in onda durante la puntata del 20 febbraio di Gazebo, in seconda serata su RaiTre.
Nella mente ho un istante preciso a cui collego la caduta del governo Letta. È stato durante la riunione della direzione nazionale del 6 febbraio: non quella in cui il Partito ha sfiduciato Letta, ma quella precedente, convocata per discutere
In un’intervista con Giovanna Casadio pubblicata sabato 15 febbraio su Repubblica, Gianni Cuperlo, uno dei due sfidanti di Matteo Renzi alle ultime primarie per la segreteria del PD, ha commentato la crisi politica e ha detto che «il governo non
Il discorso di Renzi e poi gli interventi di Cuperlo, Civati e Orfini, non tutti sulla stessa linea
La prima, clamorosa notizia è questa: anche i più tenaci sostenitori dello schema Napolitano ne dichiarano il fallimento totale. [Continua]
C’è una sproporzione evidente, che non può sfuggire agli interessati, tra il calore polemico che si è sprigionato nel Pd e la materia del contendere per come viene presentata. [Continua]
Il punto non sono le battute, non è il “Fassina chi?”, non può essere un gioco di parole a indignare e a provocare le dimissioni. [Continua]
Era stato accusato di incoerenza da Renzi nella discussione sulla legge elettorale, in una lettera spiega di aver subìto "un attacco di tipo personale"
La prima da quando è stato eletto segretario Matteo Renzi: Cuperlo diventerà presidente del partito