I risultati definitivi delle primarie del PD
Alla fine hanno votato in 2.805.695 persone: chi è andato meglio e chi è andato peggio regione per regione
Alla fine hanno votato in 2.805.695 persone: chi è andato meglio e chi è andato peggio regione per regione
Il sindaco di Firenze eletto a grandissima maggioranza, i votanti sono quasi tre milioni
La guida definitiva sull'elezione del nuovo segretario del Partito Democratico, oggi: chi deve registrarsi prima, chi no, quanto si paga
Pippo Civati, candidato alla segreteria del Partito Democratico, intervistato da Repubblica ha risposto così alla domanda sul fatto che una sua eventuale vittoria alle primarie dell’8 dicembre implicherebbe di fatto una sua candidatura a presidente del Consiglio. «Se dovessi vincere
Chi unisce le mani, chi sembra un po' a disagio in giacca e cravatta e chi è più facile cogliere in qualche posa che non ci si aspetta
I video di tutta l'apprezzata serata in cui si sono confrontati i tre candidati alla segretaria del PD
Renzi, Civati e Cuperlo dibattono in vista delle primarie dell'8 dicembre, come e dove vederli
Che cosa ci aspettiamo stasera dal primo e unico dibattito televisivo fra i candidati alla segreteria del Pd? Innanzi tutto l’impatto positivo che ebbero i dibattiti dello scorso anno. [Continua]
Cosa hanno detto i tre candidati alle primarie dell'8 dicembre alla "Convenzione" del Partito Democratico
Matteo Renzi ha compiuto il passo più difficile della sua scalata alla leadership del Pd e del centrosinistra. Gli iscritti al partito gli hanno dato una maggioranza, sia pure relativa, che non poteva essere considerata scontata. Anzi, diciamo la verità:
Ci sono i dati finali (ma "ufficiosi") del Partito Democratico sulla prima fase del congresso: Renzi 46,7%, Cuperlo 38,4%, Civati 9,1%, Pittella 6%
Tutti i candidati alla segreteria chiedono che si dimetta, arrivano le prime critiche al ministro dal governo e persino da Monti: la mozione di sfiducia si vota mercoledì
«Ho parlato con il mio medico, che mi ha prescritto di non rispondere più a domande su Renzi e i renziani»
Dall'11 al 24 novembre: lo ha deciso la Direzione nazionale, Civati ha votato contro
Non si è capito, a dirla tutta: Epifani ha proposto che sia fermato da lunedì ma solo se i candidati sono d'accordo, e i candidati hanno opinioni molto diverse
(Gianni Cuperlo in aula alla Camera, 23 ottobre 2013, foto di Mauro Scrobogna) Altre cose: Il fico FioroniGianni Cuperlo non ama polemizzare, ma risponde come meritano ai suoi prossimi compagni del Partito Democratico Spero che Fioroni smentisca. O comunque … Continua a leggere→
Gli incipit e il testo integrale delle mozioni di Cuperlo, Renzi, Pittella e Civati
Per le primarie alla segreteria del Pd del prossimo 8 dicembre: il titolo è «Per la rivoluzione della dignità»
In un’intervista pubblicata oggi sul Corriere della Sera, il candidato alla segreteria del PD Gianni Cuperlo ha parlato delle primarie dell’8 dicembre con un tono che sembra definitivo: Ora non ci sono più dubbi: l’8 dicembre si terranno le primarie
Lo ha deciso oggi l'assemblea nazionale, prima di litigare sulle modifiche allo statuto: che cosa è successo e quali sono le questioni in ballo
Storia e carattere di un improbabile candidato alla segreteria del PD, protagonista senza esserlo
In un’intervista di oggi sull’Unità Gianni Cuperlo, deputato del PD e candidato alla segreteria del partito, è intervenuto sulla data del congresso nazionale. Al momento dell’elezione di Guglielmo Epifani alla guida del partito dopo le dimissioni di Pierluigi Bersani, l’assemblea del
Le solite premesse: Gianni Cuperlo è uno bravo, e l’intervista di Matteo Orfini del Manifesto ha molte cose buone. Ma dire che l’eventuale candidatura Cuperlo alla segreteria del PD è “innovativa” – quando è un’i...