
fed







Chi vince e chi perde con il dollaro forte
Da mesi la valuta americana aumenta di valore: in Europa, conviene a esportazioni e turismo, ma è un problema per gli acquisti di energia

Negli Stati Uniti e in Europa non c’è la stessa inflazione
Ed è il motivo per cui le due banche centrali, quella americana e quella europea, stanno adottando strategie diverse

Perché la borsa continua a crollare
Quella americana è entrata in “bear market”, o mercato ribassista: c'entrano i timori su nuovi aumenti dei tassi d'interesse e sul rischio di una recessione


Le banche centrali contro il coronavirus
Dagli Stati Uniti al Giappone hanno annunciato misure straordinarie per combattere gli effetti dell'epidemia, mentre in Europa siamo divisi e in ritardo

L’esatto opposto di Mario Draghi
La storia di Paul Volcker, il banchiere centrale amato da Ronald Reagan ma molto critico sul mondo della finanza, morto questa settimana all'età di 92 anni



Che fine ha fatto l’inflazione?
Per anni è stata temutissima da governi, risparmiatori e banche centrali: ma da vent'anni sembra essere sparita dal mondo sviluppato e sta iniziando a diventare un problema



Lehman Brothers è fallita 9 anni fa
La storia di come la banca d'affari dichiarò bancarotta e di come tutti si accorsero che la crisi finanziaria era diventata un affare mondiale

La Fed ha alzato i tassi d’interesse
Non accadeva dal 2006 e sono stati innalzati dello 0,25 per cento: cosa vuol dire e che conseguenze ha

La Fed tiene invariati i tassi d’interesse
Sono rimasti vicino allo zero. Ci sarà almeno un'altra occasioni per alzarli prima della fine dell'anno: cosa comporta la decisione

Il caso Segarra e Goldman Sachs
Un'ex impiegata della Federal Reserve ha diffuso una serie di registrazioni che dimostrano il conflitto di interessi tra una delle banche più grandi del mondo e chi la deve controllare

La FED lascia invariato il tasso d’interesse
Rimarrà vicino allo 0 percento ancora per un po', ma la banca centrale ha promesso di alzarlo dopo un "considerevole periodo di tempo" dalla fine degli interventi di stimolo economico

La Fed riduce il piano di aiuti
La banca centrale degli Stati Uniti ha annunciato che l'economia si sta riprendendo e che ridurrà l'acquisto di titoli del tesoro di 10 miliardi di dollari al mese

Il nuovo capo della Fed
Chi è Janet Yellen, la donna nominata da Obama per sostituire Ben Bernanke alla guida dell'importante banca centrale statunitense

La Fed mantiene il piano di aiuti
È stato comunicato mercoledì sera, facendo salire ai massimi storici l'indice Dow Jones

Cosa sarà della FED
Il candidato più noto e controverso all'incarico più importante dell’economia globale si è ritirato: perché è una brutta notizia per Obama e chi rimane in ballo