
fca



Cosa cambia con la fusione tra FCA e PSA
Dopo oltre un anno di trattative le due aziende hanno ormai concluso la loro unione, che creerà la quarta casa automobilistica del mondo: e adesso?





Calenda ha accusato il governo di essere «appecoronato» alle grandi aziende
Lo ha detto rispondendo a un tweet di Matteo Renzi alla questione del prestito a FCA garantito coi soldi pubblici

La storia del prestito chiesto da FCA
Se ne sta molto parlando, per via delle garanzie che dovrebbe dare lo stato italiano e perché il gruppo ha sede fiscale e legale all'estero



Le auto più vendute in Italia nel 2019
C'è stato un leggero aumento delle immatricolazioni, e un grosso calo delle auto diesel: la più venduta è stata ancora la Fiat Panda



Che succede tra General Motors ed FCA
Il più grande produttore americano di auto ha accusato FCA e il suo ex capo Sergio Marchionne di aver corrotto i sindacati locali (e tre ex manager di FCA si sono già detti colpevoli)


Fiat Chrysler e Peugeot-Citroën si fondono
Se ne parlava da ieri e ora è diventato ufficiale: un comunicato congiunto parla di «fusione paritetica», sarà il quarto gruppo automobilistico al mondo






FCA ha ritirato la proposta di fusione con Renault
In Francia non ci sono «le condizioni politiche» perché la fusione possa avvenire, dice: c'entrano il governo francese e Nissan

Perché è fallita la fusione FCA-Renault
FCA dice che è colpa del governo francese, che a sua volta incolpa Nissan

Cose da sapere sulla trattativa FCA-Renault
La fusione porterebbe alla nascita del terzo produttore di auto al mondo, ma il governo francese – che è parte in causa – sta imponendo parecchie condizioni

FCA ha presentato una proposta di fusione con Renault
L'eventuale nuova società sarebbe gestita al 50 per cento dalle due attuali, e Fiat Chrysler Automobiles ha fatto sapere che non è prevista la chiusura di nessuno stabilimento