16:32È morto il tastierista canadese Garth Hudson, noto per aver fatto parte della Band, molto popolare fra anni Sessanta e Settanta
14:39A giugno lo storico stabilimento della Candy a Brugherio, in provincia di Monza, smetterà di produrre lavatrici
14:00Il capo dell’esercito israeliano Herzi Halevi si dimetterà a marzo, a causa del fallimento nella risposta all’attacco del 7 ottobre 2023
11:04Secondo l’ISTAT nel 2022 in Italia sono aumentati i lavoratori dipendenti che prendono meno di 9 euro all’ora
10:51Una persona è morta e una è ferita gravemente a causa di un’esplosione di un serbatoio al porto di Barcellona
09:21L’Antitrust tedesca ha approvato la creazione di una joint venture fra Leonardo e Rheinmetall per produrre armi per l’esercito italiano
15/02/2024La Commissione europea ha rivisto al ribasso le stime sulla crescita economica di Italia e Eurozona
30/11/2022A novembre l’inflazione in Italia è rimasta uguale a ottobre, mentre nell’Eurozona è scesa leggermente
11/11/2022L’economia dell’Eurozona andrà in recessione tecnica nei prossimi mesi, secondo le stime della Commissione europea
30/09/2022Nell’Eurozona l’inflazione ha raggiunto il 10% per la prima volta, mentre in Italia è all’8,9%
30/11/2021Nell’eurozona l’inflazione è al livello più alto di sempreHa superato il dato del 2008, con grande preoccupazione degli analisti: per ora la BCE dice di non preoccuparsi
12/05/2021La Commissione Europea ha innalzato significativamente le sue previsioni di crescita economica dell’Unione Europea per il 2021 e il 2022
25/03/2020Un po’ di chiarezza sul MES e il coronavirusIl Meccanismo Europeo di Stabilità è tornato a generare polemiche e bufale, mentre nove paesi europei – tra cui l'Italia – ne chiedono un particolare intervento
03/12/2019Quanti soldi abbiamo dato al MES?Secondo Salvini abbiamo pagato tra i 60 e i 120 miliardi, ma sono cifre prive di qualsiasi fondamento
27/11/2019Il MES, spiegato beneChe cos'è il Meccanismo Europeo di Stabilità, in parole semplici, e perché se ne discute così tanto nella politica italiana
02/11/2019L’italiano che ha salvato l’euroStoria di Mario Draghi, «l'uomo di stato europeo più importante dell'ultimo decennio», che questa settimana ha lasciato la Banca Centrale Europea dopo otto anni
31/07/2019Nel secondo trimestre del 2019 l’economia dell’eurozona è cresciuta dello 0,2 per cento rispetto al primo trimestre, secondo le stime preliminari di Eurostat
04/06/2019Chi vuole quest’uomo a capo della BCE?Nelle discussioni sul successore di Mario Draghi quasi tutti sono d'accordo soltanto su una cosa: non il tedesco Jens Weidmann (che pure ha delle possibilità)
08/01/2019L’economia dell’Eurozona sta peggiorandoPer il secondo anno di fila, fa notare il Financial Times: dobbiamo preoccuparci?
29/09/2018Quando sarà il momento della Croazia nell’euro?Probabilmente non così presto come vorrebbe il governo croato, anche per la crescente diffidenza verso un nuovo allargamento a est
14/11/2017L’economia dei paesi dell’euro non andava così bene da dieci anniSta crescendo più rapidamente degli Stati Uniti e del Regno Unito: il risultato migliore dall'inizio della crisi
16/08/2017Nel secondo trimestre 2017 la crescita del PIL italiano è andata meglio del previsto, ma rimane tra le più basse in Europa