eurozona

Il MES, spiegato bene

Il MES, spiegato bene

Che cos'è il Meccanismo Europeo di Stabilità, in parole semplici, e perché se ne discute così tanto nella politica italiana

L'italiano che ha salvato l'euro

L’italiano che ha salvato l’euro

Storia di Mario Draghi, «l'uomo di stato europeo più importante dell'ultimo decennio», che questa settimana ha lasciato la Banca Centrale Europea dopo otto anni

Chi vuole quest'uomo a capo della BCE?

Chi vuole quest’uomo a capo della BCE?

Nelle discussioni sul successore di Mario Draghi quasi tutti sono d'accordo soltanto su una cosa: non il tedesco Jens Weidmann (che pure ha delle possibilità)

Un nuovo rinvio degli aiuti per la Grecia

Un nuovo rinvio degli aiuti per la Grecia

Lo stanziamento di 2 miliardi di euro è stato rimandato dai ministri dell'Economia dell'eurozona, il parlamento greco deve ancora approvare le riforme per sbloccarli

L'economia francese non cresce più

L’economia francese non cresce più

È in stagnazione dall'elezione di François Hollande nel 2012 e anche i dati dell'ultimo trimestre non sono buoni: è un segnale preoccupante per tutta l'Europa

Che cosa succede adesso alla Grecia

Che cosa succede adesso alla Grecia

La BCE ha aumentato i fondi di emergenza per le banche greche, si parla di un "prestito ponte" da 7 miliardi di euro e di un rimpasto del governo Tsipras

C'è un nuovo accordo sulla Grecia

C’è un nuovo accordo sulla Grecia

Lo hanno concordato i leader dell'eurozona con il governo greco, che ora avrà il difficile compito di farlo votare in Parlamento per ottenere un nuovo prestito

La Grecia ha pochi giorni

La Grecia ha pochi giorni

Il governo Tsipras ha 48 ore per fare una nuova proposta: poi o si trova un accordo, o domenica si discute l'uscita della Grecia dall'euro