
eurozona








Nell’eurozona l’inflazione è al livello più alto di sempre
Ha superato il dato del 2008, con grande preoccupazione degli analisti: per ora la BCE dice di non preoccuparsi


Un po’ di chiarezza sul MES e il coronavirus
Il Meccanismo Europeo di Stabilità è tornato a generare polemiche e bufale, mentre nove paesi europei – tra cui l'Italia – ne chiedono un particolare intervento

Quanti soldi abbiamo dato al MES?
Secondo Salvini abbiamo pagato tra i 60 e i 120 miliardi, ma sono cifre prive di qualsiasi fondamento

Il MES, spiegato bene
Che cos'è il Meccanismo Europeo di Stabilità, in parole semplici, e perché se ne discute così tanto nella politica italiana

L’italiano che ha salvato l’euro
Storia di Mario Draghi, «l'uomo di stato europeo più importante dell'ultimo decennio», che questa settimana ha lasciato la Banca Centrale Europea dopo otto anni


Chi vuole quest’uomo a capo della BCE?
Nelle discussioni sul successore di Mario Draghi quasi tutti sono d'accordo soltanto su una cosa: non il tedesco Jens Weidmann (che pure ha delle possibilità)

L’economia dell’Eurozona sta peggiorando
Per il secondo anno di fila, fa notare il Financial Times: dobbiamo preoccuparci?

Quando sarà il momento della Croazia nell’euro?
Probabilmente non così presto come vorrebbe il governo croato, anche per la crescente diffidenza verso un nuovo allargamento a est

L’economia dei paesi dell’euro non andava così bene da dieci anni
Sta crescendo più rapidamente degli Stati Uniti e del Regno Unito: il risultato migliore dall'inizio della crisi


La notizia della morte dell’euro è stata grandemente esagerata
Cinque anni fa, politici, giornalisti e premi Nobel pronosticavano la fine della moneta unica: oggi le cose sono cambiate

Un nuovo rinvio degli aiuti per la Grecia
Lo stanziamento di 2 miliardi di euro è stato rimandato dai ministri dell'Economia dell'eurozona, il parlamento greco deve ancora approvare le riforme per sbloccarli

L’economia francese non cresce più
È in stagnazione dall'elezione di François Hollande nel 2012 e anche i dati dell'ultimo trimestre non sono buoni: è un segnale preoccupante per tutta l'Europa

Che cosa succede adesso alla Grecia
La BCE ha aumentato i fondi di emergenza per le banche greche, si parla di un "prestito ponte" da 7 miliardi di euro e di un rimpasto del governo Tsipras

C’è un nuovo accordo sulla Grecia
Lo hanno concordato i leader dell'eurozona con il governo greco, che ora avrà il difficile compito di farlo votare in Parlamento per ottenere un nuovo prestito

La Grecia ha pochi giorni
Il governo Tsipras ha 48 ore per fare una nuova proposta: poi o si trova un accordo, o domenica si discute l'uscita della Grecia dall'euro

Cosa si sceglierà con il referendum in Grecia
Cosa contiene il piano di aiuti proposto dall'Europa che si voterà il 5 luglio e quali sono i disaccordi con il governo greco su pensioni, IVA e molto altro