Il crollo delle borse, spiegato
I mercati finanziari sono andati malissimo ovunque, l'euro è l'unica cosa che tiene
I mercati finanziari sono andati malissimo ovunque, l'euro è l'unica cosa che tiene
Secondo alcuni economisti “di sinistra” sì, perché non potendo svalutare la moneta dovrà tagliare gli stipendi: ma è un tema molto dibattuto
Lo hanno concordato i leader dell'eurozona con il governo greco, che ora avrà il difficile compito di farlo votare in Parlamento per ottenere un nuovo prestito
Non c'è solo la Germania: i paesi più poveri che hanno applicato l'austerità – con successo – oggi dicono che la Grecia non merita le concessioni di cui si parla
Il governo Tsipras ha 48 ore per fare una nuova proposta: poi o si trova un accordo, o domenica si discute l'uscita della Grecia dall'euro
Lo ha annunciato con un post sul suo blog a meno di 12 ore dalla vittoria al referendum del No, per rendere più facili le trattative
Le proposte dei creditori sono state respinte, Tsipras ha detto che ricomincerà la trattativa e la Grecia resterà nell'euro: ma cosa accadrà adesso non è chiaro a nessuno
I primi risultati ufficiali sono attesi dopo le 20 ora italiana, l'affluenza dovrebbe avere superato il 40 per cento richiesto dal quorum
I sondaggi danno il "sì" e il "no" alla pari, Varoufakis ha definito i creditori "terroristi" e le banche greche sono nei guai: notizie e foto alla vigilia del referendum
Le foto delle grandi manifestazioni di ieri a piazza Syntagma e allo stadio Panathinaiko di Atene, con molti "Oki" e "Nai"
Spiegato bene e con cautela, in una situazione in cui circolano previsioni di ogni tipo
L'Eurogruppo ha definito "ampie ed esaurienti" le nuove proposte del governo greco, ma serve altro tempo per analizzarle: niente accordo oggi
Un po' di domande e risposte per chi vuole chiarirsi le idee sulle cose fondamentali, mentre ci avviciniamo al dunque
Cosa si è dovuto inventare quello a cui oggi è toccato illustrare la questione dell'euro e la crisi della Grecia: ma è in ottima compagnia
Sono state coniate per ricordare i 200 anni dalla battaglia di Waterloo, e per aggirare le proteste della Francia
Per ora quasi niente, in tre mesi di governo Tsipras: domani ci sarà un altro vertice sugli aiuti europei, ma il governo ha soldi fino a giugno, secondo le ipotesi più realistiche
Secondo il deputato del Partito Democratico il paese non ha altra possibilità "se vuole sopravvivere, se la sinistra greca vuole sopravvivere"
Negli ultimi giorni in molti si sono divertiti a parlarne male, tanto che pare essere circolato più attraverso i canali dei suoi detrattori che per quelli dei suoi promotori [Continua]
Promuove un referendum per uscire dall'euro, ma le cose sono molto più complicate di così
Le monete da uno e due centesimi costano più di quel che valgono: perché tutti dicono di volerle eliminare ma alla fine ce le ritroviamo sempre nella ciotola accanto alla porta?
Al di là della questione se sia opportuno o no, è possibile? (sì, ma con un bel po' di complicazioni e ostacoli)
Una guida per chi vuole capire il piano che la BCE presenterà giovedì, secondo analisti e stampa specializzata: uno dei più importanti da quando è iniziata la crisi
La Svizzera ha abbandonato la soglia minima nel tasso di cambio con l’euro – che vuol dire? – e questo potrebbe essere un problema per le esportazioni svizzere
Ha un'economia sana e in crescita e ha voglia di difendersi dall'influenza aggressiva della Russia, ma si temono conseguenze sull'emigrazione e i prezzi
La Commissione Europea ha dato il suo ok, perché soddisfa tutti i criteri economici stabiliti dal Trattato di Maastricht