euro

L'italiano che ha salvato l'euro

L’italiano che ha salvato l’euro

Storia di Mario Draghi, «l'uomo di stato europeo più importante dell'ultimo decennio», che questa settimana ha lasciato la Banca Centrale Europea dopo otto anni

Quanti soldi sono "abbastanza soldi"?

Quanti soldi sono “abbastanza soldi”?

In uno dei dibattiti contemporanei più importanti si discute di quanti soldi si possono stampare per stimolare l'economia prima di fare danni e su chi decide quando è tempo di fermarsi

Di chi è l'oro della Banca d'Italia

Di chi è l’oro della Banca d’Italia

E soprattutto, una volta per tutte: chi può disporne? È la quarta riserva più grande del mondo, e secondo alcuni potrebbe servire a fare un sacco di cose

L'euro ha 20 anni

L’euro ha 20 anni

Nacque il primo gennaio 1999, anche se le prime monete e banconote entrarono in circolazione tre anni dopo: una breve storia

Metti che l'Italia esce dall'euro nel 2020

Metti che l’Italia esce dall’euro nel 2020

È l'ipotesi del romanzo di Sergio Rizzo: ci sono un Partito del Nord e un Partito populista che si sono fusi in un Partito sovranista italiano e altre di queste cose immaginarie

Cosa pensa Paolo Savona

Cosa pensa Paolo Savona

Dai tedeschi nazisti ai russi pacifisti, passando per gli italiani servi: una raccolta di frasi del controverso professore che la Lega vorrebbe ministro dell'Economia