È cominciata oggi alle 15 con Inghilterra-Galles la settima giornata degli Europei di calcio in corso in Francia. Era una partita molto importante, soprattutto per l’Inghilterra, che ha pareggiato la prima partita contro la Russia. Il Galles è andato in vantaggio verso la fine del primo tempo con una punizione di Gareth Bale ma dieci minuti dopo l’inizio del secondo tempo l’Inghilterra ha pareggiato con un gol di Jamie Vardy, entrato in campo subito dopo l’intervallo. Al primo minuto di recupero, Daniel Sturridge ha segnato il gol del definitivo 2 a 1 per l’Inghilterra.
Alle 18 si è giocata Ucraina-Irlanda del Nord, ed ha vinto sorprendentemente l’Irlanda del Nord per 2 a 0: l’Irlanda del Nord era considerata la squadra più debole del gruppo mentre l’Ucraina, nonostante la sconfitta per 2 a 0 contro la Germania, sembrava comunque in grado di giocarsi il secondo posto. Stasera Germania e Polonia hanno giocato contro allo Stade de France, in una partita piuttosto noiosa finita 0-0. Domani l’Italia giocherà la sua seconda partita degli Europei, alle 15 contro la Svezia.
Mancano 5 minuti alla fine della partita: il ritmo continua ad essere abbastanza alto, ma senza grandi occasioni.
Ora la partita si è animata: il difensore tedesco Jerome Boateng ha fermato Lewandoski appena prima che tirasse da dentro l’area, e sul contropiede la Germania è riuscita ad arrivare fino all’area della Polonia.
Ricominciato il secondo tempo. Dopo mezzo minuto, c’è stata la prima vera occasione della partita: da solo a un paio di metri dalla porta della Germania, Milik non è riuscito a colpire di testa un cross quasi perfetto dalla fascia destra.
Anche le statistiche dicono che è stato un primo tempo un po’ sonnolento: solamente 8 tiri in porta e un maggiore possesso palla della Germania, finora però inconcludente.
Shots: 6-2
Pass acc: 84%-68%
Chances created: 6-1
Possession: 62%-38%Sleepy first half. pic.twitter.com/wFysyAoSyB
— Squawka Football (@Squawka) June 16, 2016
C’è persino chi si chiede se la partita sia davvero iniziata.
When does Germany-Poland start? pic.twitter.com/BnBK8jGZoN
— Paul Carr (@PCarrESPN) June 16, 2016
È finito il primo tempo di Germania-Polonia, finora molto noiosa.
La partita è un po’ bloccata: la Germania non riesce a giocare in maniera fluida come al solito, la Polonia ha provato ad attaccare ma senza grande efficacia.
Dopo due minuti il centrocampista tedesco Sami Khedira è stato costretto a fare un fallo su un’azione potenzialmente pericolosa della Polonia, e ha preso un cartellino giallo.
È iniziata Germania-Polonia.
Sono uscite le formazioni ufficiali di Germania-Polonia: la Germania gioca di nuovo senza un vero centravanti, mentre la Polonia fra i titolari ne ha ben due (Lewandowski e Milik).
#GER XI to play #POL: Neuer, Hector, Höwedes, Hummels, Khedira, Özil, Draxler, Müller, Boateng, Kroos, Götze #EURO2016
— Sky Sports Football (@SkyFootball) June 16, 2016
#POL XI to play #GER: Fabianski, Jedrzejczyk, Pazdan, Glik, Piszczek, Grosicki, Maczynski, Krychowiak, Blaszczykowski, Milik, Lewandowski
— Sky Sports Football (@SkyFootball) June 16, 2016
È finita la partita di Lione: l’Irlanda del Nord ha battuto l’Ucraina per 2 a 0 e ha vinto la sua prima partita di un campionato europeo.
Raddoppio dell’Irlanda del Nord! McGinn ha segnato il gol del 2 a 0 e, di fatto, ha chiuso qui la partita.
L’arbitro ha deciso di sospendere brevemente la partita a causa di un’intensa grandinata, ma le squadre sono già tornate in campo e ora hanno ripreso a giocare.
Gol dell’Irlanda del Nord! Al 48esimo minuto ha segnato di testa Gareth McAuley. Ucraina 0 Irlanda del Nord 1.
Goal: brilliant goal by McCauley to put Northern Ireland in front #Nir 1 : 0 #Ukr #Euro2016
— EURO 2016 News (@Euros2016_News) June 16, 2016
È iniziato ora il secondo tempo.
A Lione è terminato il primo tempo di Ucraina-Irlanda del Nord, partita molto ma molto noiosa.
Dopo venti minuti di gioco Ucraina e Irlanda del Nord sono ancora ferme sullo 0 a 0 e la partita non si può certo definire entusiasmante.
A Lione è iniziata Ucraina-Irlanda del Nord.
Fra venti minuti inizia Ucraina-Irlanda del Nord, qui le formazioni ufficiali:
Northern Ireland: McGovern, Hughes, Cathcart, McAuley, J. Evans, S. Davis, Norwood, C. Evans, Dallas, Ward, Washington. #EURO2016 #UKRNIR
— UEFA EURO 2016 (@UEFAEURO) June 16, 2016
Ukraine: Pyatov, Fedetskiy, Rakitskiy, Shevchuk, Khacheridi, Stepanenko, Sydorchuk, Yarmolenko, Kovalenko, Konoplyanka, Seleznyov #UKRNIR
— UEFA EURO 2016 (@UEFAEURO) June 16, 2016
E finisce qui: l’Inghilterra ha battuto il Galles per 2 a 1 grazie a un gol di Daniel Sturridge al 91esimo minuto.
Gol dell’Inghilterra! Al 91esimo minuto ha segnato Daniel Sturridge. E ora mancano meno di due minuti alla fine.
#Sturridge all'ultimo respiro #Eng #Wal pic.twitter.com/N7wQDC5Yl7
— Daniele Mari (@danmari83) June 16, 2016
Marcus Rashford, 18enne attaccante inglese, è diventato il quinto giocatore più giovane nella storia degli Europei ed è il più giovane ad essere sceso in campo in questa edizione del torneo.
18 – Only four players (Willems, Scifo, Bojinov, Vonlanthen) were younger at their Euros debut than Marcus Rashford (18y 228d). Diamond.
— OptaJohan (@OptaJohan) June 16, 2016
Mancano dieci minuti alla fine della partita e il risultato è ancora 1 a 1. Sta attaccando l’Inghilterra ma la difesa del Galles per ora sta resistendo. Gli inglesi poi continuano ad attaccare ma senza una particolare organizzazione.
Con buona pace di David Guetta, la vera canzone di questi Europei sembra essere il coro che i tifosi del Wigan hanno iniziato a cantare qualche mese fa per l’attaccante nordirlandese Will Grigg, che quest’anno ha segnato 24 gol con il Wigan nella terza divisione inglese. I suoi tifosi, dopo le sue ottime prestazioni, gli hanno dedicato un coro sulla base della canzone “Freed From Desire” della cantante italiana Gala, che in poche settimane si è diffuso in tutta l’Inghilterra ed è stato adattato anche per Jamie Vardy:
Mancano venti minuti alle fine della partita e l’Inghilterra ha appena effettuato la sua terza e ultima sostituzione, facendo entrare in campo il 18enne Marcus Rashford al posto di Adam Lallana.
Pareggio dell’Inghilterra! Jamie Vardy, entrato in campo da dieci minuti, ha segnato il gol dell’1 a 1. Continua la grande stagione dell’attaccante del Leicester City e forse Hodgson ci penserà due volte prima di lasciarlo ancora in panchina.
Rangstaða. Rangstaða. Rangstaða. EKKI RANGSTAÐA! Vardy skorar fyrir England! 1-1 pic.twitter.com/t2oCuiE2p4
— Síminn (@siminn) June 16, 2016
La nazionale inglese non ha mai vinto una partita di un Mondiale o di un Europeo dopo aver concluso il primo tempo in svantaggio.
0 – #ENG have never won a game at a major tournament, having been behind at half-time. Bleak.
— OptaJoe (@OptaJoe) June 16, 2016
È iniziato il secondo tempo e Roy Hodgson ha deciso di fare due sostituzioni nell’intervallo: dentro Jamie Vardy e Daniel Sturridge, fuori Raheem Sterling e Harry Kane.
Nel primo tempo l’Inghilterra ha quasi sempre controllato il gioco: ha fatto più passaggi, ha tirato più in porta e ha avuto più possesso palla. Come nella partita contro la Russia però, non riesce a sfruttare le occasioni che crea e attacca in maniera poco ordinata. Ora il Galles si trova in una posizione estremamente vantaggiosa e se la partita dovesse finire così sarebbe qualificato agli ottavi di finale. E poi Joe Allen ha fatto un tunnel a Wayne Rooney.
Joe Allen does damage to Wayne Rooney's fat potato head https://t.co/wBaZKAjGfj
— Indigo (@IndigoLFC) June 16, 2016
Con il gol di oggi, Bale si porta al primo posto nella classifica dei marcatori degli Europei, a pari merito con Bogdan Stancu e Dimitri Payet.
È finito ora il primo tempo: Galles in vantaggio 1 a 0.
Galles in vantaggio! Ha segnato Gareth Bale su calcio di punizione, il secondo dopo quello contro la Slovacchia.
Bale? pic.twitter.com/YWhDOAAL0O
— Finch ? (@ImFinch) June 16, 2016
Per i tifosi gallesi — e non solo per loro — Gareth Bale è di gran lunga il giocatore gallese più forte degli ultimi decenni, e il più grande di sempre assieme a Ryan Giggs. Stando alle risposte dei tifosi nel video qui sotto, non lo scambierebbero per nessun giocatore al mondo.
James Chester, Simon Church, David Edwards, Andy King, Hal Robson-Kanu, Sam Vokes, Ashley Williams, Jonathan Williams e George Williams, 9 dei 23 convocati del Galles, sono nati in Inghilterra. Inoltre, nessuno dei 23 convocati gioca in una squadra del campionato gallese.
Inghilterra e Galles stanno giocando nello stadio di Lens, che ha una capienza di 38.000 posti, circa duemila in più degli abitanti della città: viste le ridotte dimensioni del centro abitato di Lens, molti tifosi inglesi e gallesi alloggiano a Lille, che dista una quarantina di chilometri, dove ieri ci sono stati ancora degli scontri con la polizia e con i tifosi russi, in città per la partita contro la Slovacchia.
È iniziata alle 15 Inghilterra-Galles, qui le formazioni:
England are unchanged, while Ledley and Robson-Kanu come into the Wales side. #EURO2016 #ENGWAL pic.twitter.com/pMfiksTLz5
— UEFA EURO 2016 (@UEFAEURO) June 16, 2016
Germania-Polonia è finita 0-0.