Enrico Letta si dimette venerdì
Ha deciso così dopo il voto della direzione del PD, che ha chiesto un nuovo governo
Ha deciso così dopo il voto della direzione del PD, che ha chiesto un nuovo governo
Intervistato dai giornalisti prima di entrare nella sede del PD per partecipare alla direzione nazionale del partito, Pippo Civati ha risposto così – scherzando – a chi gli chiedeva se intende votare la sfiducia a Letta in direzione e/o in
Il segretario PD dice che serve "un nuovo esecutivo" e di fatto chiede le dimissioni di Letta: la direzione nazionale ha approvato a grande maggioranza la sua proposta
Andato in onda durante la puntata del 12 febbraio di Gazebo, in seconda serata su RaiTre.
Enrico Letta avverte di stare attenti, perché questa storia può finire male. Ma sta già andando molto male. [Continua]
Approfittiamo di queste poche ore di tregua nel delirio di retroscenismo e politica di questi giorni, per fare un po’ di ragionamenti laterali ma importanti [Continua]
Impegno Italia è il documento che ha presentato Enrico Letta per rilanciare l'azione del suo governo
E annuncia un progetto di governo fin troppo ambizioso: ma l'ipotesi staffetta ha fatto i conti senza di lui
Il presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, ha commentato così l’attuale situazione politica e le voci che circolano riguardo l’eventualità che Letta si dimetta e un nuovo governo venga guidato da Renzi senza interrompere la legislatura. Il PD ne discuterà probabilmente
Non è bello quando tutti salgono sul carro del vincitore, figurarsi quando tutti scendono dal carro del perdente. Che è ciò che sta succedendo col governo Letta, in misura eccessiva rispetto ai demeriti di un esecutivo che solo quattro mesi
Sarà anche un eversore delle liturgie di Palazzo, certo che Matteo Renzi quando vuole sa tirare fuori malizie tattiche da vecchio navigatore. [Continua]
«Essere in Russia significa esprimere in una dimensione pubblica la nostra concezione di libertà, di comunità, di rispetto dell’altro»
È iniziata alle 16, c'è anche Enrico Letta, si parla dei rapporti col governo
Finché a spingere Matteo Renzi verso palazzo Chigi è chi gli vuol male, pazienza. I suoi avversari fuori dal Pd, ansiosi di disinnescare la carica di novità di Renzi dentro la prossima campagna elettorale. [Continua]
La presidente della Camera ricorda che solo a febbraio ne scadranno sei, e questo crea problemi e tensioni in Parlamento
Si può credere che Enrico Letta si sia tenuto intenzionalmente alla finestra nelle ore in cui si stringeva l’accordo sulla riforma elettorale. Oppure pensare che sia stato scansato e ridimensionato in quel passaggio cruciale, come tante fonti hanno suggerito, nonostante
Una classifica in cui stravince il centrosinistra (e vanno male i senatori)
Ha detto che la proposta di legge elettorale si può cambiare e che vorrebbe metter mano al conflitto di interessi
L’illusione del momento è quella del pieno coinvolgimento di Matteo Renzi nelle responsabilità di governo. Attraverso un corposo innesto di ministri di sua fiducia o addirittura con un affidamento della guida dell’esecutivo. [Continua]
La direzione del Pd non ha portato nel complicato scenario politico novità clamorose e si è parlato molto dei rapporti con il governo Letta [Continua]
Il direttore del Corriere della Sera spiega perché bisogna dare credito a un governo "timido, a volte pasticcione e inconcludente"
«Che non sia un documento scritto in democristianese», ha detto il segretario del PD rimproverando il governo
È vero, Letta e il suo governo passano da un incidente all’altro, e la sequela di gaffes, malintesi, litigi ed errori finisce per offuscare ciò che pure è importante [Continua]
Dicono che Enrico Letta sia esasperato per la fibrillazione che dal campo democratico rimbalza negativamente sul governo. [Continua]