Oggi si vota in Georgia per l’ultimo seggio vacante al Senato degli Stati Uniti
La dimensione della maggioranza Democratica passa dal ballottaggio tra il Democratico Warnock e il Repubblicano Walker
La dimensione della maggioranza Democratica passa dal ballottaggio tra il Democratico Warnock e il Repubblicano Walker
Quelli più vicini a Trump denunciano possibili brogli e danno consigli bizzarri agli elettori, per evitare che i voti possano essere manipolati
La registrazione della diretta con Francesco Costa e Luca Sofri, per abbonate e abbonati del Post
Per il nuovo capo di Twitter è meglio se l'orientamento politico del Congresso americano è diverso da quello della presidenza
Le stanno subendo funzionari e dipendenti degli uffici elettorali impegnati per le elezioni di metà mandato: sono causate dalle teorie del complotto dei sostenitori di Trump
Il candidato Democratico alle elezioni di metà mandato per il Senato americano era in vantaggio in Pennsylvania: un grave ictus ha bloccato il suo tour elettorale e cambiato i temi della campagna
Perché i margini tra i candidati sono molto piccoli: e non è la prima volta che succede
I margini tra i candidati – sia a governatore che al Senato – sono troppo stretti: Repubblicani e Democratici si preparano a possibili riconteggi
Il candidato del Partito Democratico che aveva attirato tantissime attenzioni ci è andato vicino, ma ha perso di poco contro il senatore uscente Cruz
Il racconto della nottata elettorale negli Stati Uniti, con le notizie e le storie che sono arrivate minuto per minuto
Ha inaugurato il tour elettorale per le elezioni di metà mandato attaccando il suo successore e definendolo «una minaccia per la nostra democrazia»
Contiene un elefante molto ingombrante, doppio riferimento ai repubblicani e alla loro clamorosa recente vittoria
Foto di seggi dentro palestre, lavanderie a gettoni, cinema, barbieri e fast food, oltre alle più convenzionali scuole
Come si è arrivati dalla solida rielezione del 2012 alla vittoria dei Repubblicani di stanotte
A meno di un mese dalle elezioni di metà mandato, la distanza dai repubblicani si riduce e tiene aperta la partita
Prima cosa da sapere: guai a scrivere "medio termine". Seconda cosa: i democratici non sono spacciati
Meglio il dibattito kitsch che nessun dibattito, scrive Christian Rocca sul Sole 24 Ore