I risultati dei ballottaggi nei capoluoghi
Il centrosinistra ha ottenuto i maggiori successi, tra gli altri a Verona, Catanzaro, Parma e Alessandria, mentre il centrodestra ha vinto a Barletta, Gorizia, Frosinone e Lucca
Il centrosinistra ha ottenuto i maggiori successi, tra gli altri a Verona, Catanzaro, Parma e Alessandria, mentre il centrodestra ha vinto a Barletta, Gorizia, Frosinone e Lucca
Ha vinto in cinque capoluoghi in cui governava il centrodestra, tra cui a Verona con Damiano Tommasi e a Catanzaro con Nicola Fiorita
Si parlerà soprattutto del risultato di Verona, ma si vota anche in altri 12 capoluoghi di provincia, alcuni dei quali assai in bilico
Si vota oggi in molte città e capoluoghi italiani, una guida rapida
Fra candidati che al primo turno hanno ottenuto lo stesso numero di voti, possibili rimonte e contesti ingarbugliatissimi
L'unico candidato sindaco era stato soltanto una volta nel piccolo paese abruzzese, e non ha preso nemmeno un voto: c'è stato un solo elettore, e ha lasciato la scheda bianca
La vittoria di un sindaco appoggiato dalla Lega a Lampedusa, l'esperimento fallito del M5S a Rieti e uno scontro tra cugini
In 13 su 26 si sa già chi è il nuovo sindaco, mentre per gli altri bisognerà aspettare i ballottaggi
È la Lega di Matteo Salvini, superata quasi ovunque da Fratelli d'Italia e con una leadership sempre più discussa
Il radiologo candidato del centrodestra ha superato di molto il 40% dei voti, che gli basta per evitare il ballottaggio
Al primo turno ha superato nettamente il 50% dei voti: era uno dei risultati più prevedibili di queste amministrative
Le proiezioni dicono che l'ex calciatore sostenuto dal centrosinistra ha preso quasi il 40% dei voti, staccando nettamente Sboarina e Tosi
A Verona invece è primo con distacco Damiano Tommasi: tutti i risultati delle elezioni amministrative, man mano che arrivano
L'unica indicazione – da prendere con cautela – su come può essere andata dà il centrodestra avanti in diversi capoluoghi
All'ultimo momento si sono ritirati oltre 170 presidenti di sezione e diversi scrutatori, generando un discreto caos
Oggi si votano sindaci e consiglieri in 971 comuni: i seggi sono aperti dalle 7 e chiuderanno alle 23
Si è votato in 971 comuni, tra cui quattro capoluoghi di regione: lo scrutinio inizierà lunedì alle 14
Domenica si voterà in più di 900 comuni fra cui Palermo, Genova, l'Aquila e Verona: quali potrebbero essere le conseguenze sulla politica nazionale?
Pietro Polizzi e Francesco Lombardo, entrambi del centrodestra, sono stati accusati di scambio elettorale politico-mafioso
Il sindaco uscente Sboarina e l'ex sindaco Tosi hanno animato la campagna elettorale con attacchi e polemiche reciproche, che però potrebbero avvantaggiare Damiano Tommasi
I due partiti si presentano insieme nella maggior parte dei capoluoghi in cui si vota, ma in vista delle politiche del 2023 sembra tutto in bilico
Il progetto del tram in centro e le pedonalizzazioni sono motivo di scontro tra i candidati sindaci, mentre la città è alle prese con cantieri lunghissimi
Nonostante l'ingombrante presenza dello stabilimento ex Ilva, in città si sta sviluppando un'economia turistica legata soprattutto al porto
Italia Viva, Azione e Più Europa si presentano assieme in poche città, e non sembrano avere piani comuni in vista delle politiche del 2023
A Verona l'ex calciatore si candida a sindaco e sta conducendo una campagna elettorale poco muscolare, in cui parla soprattutto di «valori»