17:49Tra giovedì e venerdì ci sono stati due naufragi al largo della Libia: si teme che siano morte sessanta persone migranti
16:18Le persone uccise nel grosso attacco russo su Kiev nella notte tra lunedì e martedì sono almeno 28
14:15Riccardo Bossi è stato condannato in primo grado a un anno e quattro mesi di carcere, questa volta per maltrattamenti contro la madre
12:42Un candidato sindaco di New York è stato arrestato per qualche ora per aver protestato contro l’ICE
12:10La Nuova Zelanda ha approvato l’uso della psilocibina, uno psichedelico, per trattare alcune forme di depressione
10:04C’è un’indagine sull’ex assessore di Genova che aveva diffuso una notizia falsa su Silvia Salis, la nuova sindaca
09:50L’Antitrust ha multato la catena di palestre Virgin Active Italia per 3 milioni di euro per aver dato informazioni inadeguate sugli abbonamenti
09:22Anche l’Australia cancellerà il divieto di donare il sangue per gli uomini gay e bisessuali e per le donne trans
09/10/2023Il disastro del Vajont non fu una calamità naturaleUna serie di negligenze fece sottovalutare il rischio della frana e dell'enorme inondazione che 60 anni fa uccise quasi 2mila persone
09/10/2013Il disastro del VajontIl 9 ottobre del 1963 causò quasi 2 mila morti: è una storia indimenticabile di sventatezza umana rispetto alle fragilità idrogeologiche
12/11/2010Una nuova centrale elettrica del VajontI comuni che furono distrutti dal disastro del 1963 ora vorrebbero un nuovo impianto a valle della diga per produrre energia idroelettrica
23/05/2020La storia di Curon, il paese sommersoNel 1950 la costruzione della diga di Resia comportò la distruzione di un piccolo paese sudtirolese: rimase in piedi soltanto il suo antico campanile, che da allora spunta dalle acque
01/12/2023Un secolo fa nel disastro del Gleno morirono 359 personeUna diga in val di Scalve, in provincia di Bergamo, crollò dopo appena quattro mesi: era stata costruita male e in fretta
25/08/2022Novant’anni di Mostra del cinema a VeneziaO meglio al Lido, dove il più longevo festival cinematografico al mondo è riuscito a sopravvivere a quasi un secolo di avvenimenti
14/02/2023C’è una grossa crisi industriale nel florido “distretto degli occhiali”In provincia di Belluno la Safilo ha annunciato la chiusura di uno stabilimento in cui lavorano quasi 500 persone
13/10/2013Sunday PostI dieci film preferiti da Tarantino nel 2013, la tragedia del Vajont e 15 fotografie di vita quotidiana nel 1890 tra le cose più viste sul Post questa settimana
18/02/2012L’oscuramento di Vajont.infoIl sito è stato bloccato dal Gip di Belluno con l'accusa di diffamazione su richiesta dei deputati Paniz e Scilipoti, ma la chiusura ha reso irraggiungibili centinaia di siti web
05/03/2019È morto l’avvocato Sandro Canestrini, famoso soprattutto per aver difeso le comunità del Vajont
09/10/2023La storia complicata dell’archivio del processo del VajontIn parte fu rovinato da una perdita di liquami, poi rischiò di essere danneggiato dal terremoto dell'Aquila: ora è a Belluno
01/11/2011Le prime proteste a BangkokLe zone settentrionali della città sono sott'acqua da giorni e gli abitanti chiedono di aprire una diga per alleviare la situazione
14/07/2010La censura online cinese perde una battagliaLa Diga Verde è un software che avrebbe dovuto rafforzare la censura sulle informazioni provenienti dall'esterno
13/04/2010Il regista di Avatar nella foresta amazzonica per supportare gruppi ambientalistiJames Cameron si oppone alla costruzione di una diga da 11 miliardi di dollari sul fiume Xingu
04/05/2016La diga di Mosul vista da vicinoDaniele Raineri ha visitato l'importante diga minacciata dall'ISIS e ha scoperto che i curdi sono meno preoccupati del resto del mondo dalla possibilità che crolli
13/04/2018Le foto di Fausto Podavini premiate al World Press PhotoMostrano l'impatto che la grande diga Gilgel Gibe III, in Etiopia, ha avuto sulle popolazioni locali
04/02/2019Le inondazioni nel Queensland, in AustraliaIn pochi giorni è caduto più di un metro di pioggia e le autorità hanno dovuto allagare un'intera città per evitare che crollasse una diga
30/10/2018La distruzione del porto di RapalloUna violenta mareggiata ha fatto crollare la diga che proteggeva le barche ormeggiate, tantissime sono state distrutte