diamanti

Un diamante sintetico è per sempre?

Un diamante sintetico è per sempre?

Il più grande produttore di gioielli al mondo non utilizzerà più i diamanti naturali, ma quelli di laboratorio, per ridurre i costi e diventare più sostenibile

I diamanti non sono così rari

I diamanti non sono così rari

È una credenza dovuta alle strategie commerciali e promozionali di De Beers, che a partire da fine Ottocento costruì un mito che dura ancora oggi

Trasloco da Tiffany

Trasloco da Tiffany

La più famosa gioielleria del mondo si è spostata temporaneamente di qualche metro, trasferendo migliaia di gioielli con grandissime precauzioni

L'oro di Tiffany è pulito

L’oro di Tiffany è pulito

Secondo una ricerca di Human Rights Watch è l'azienda che più si sta impegnando per garantire che non sia estratto e lavorato in condizioni disumane

Un diamante non è per sempre

Un diamante non è per sempre

Il legame tra diamanti e amore eterno, che ne ha sostenuto il mercato per decenni, è sempre meno sentito e questo potrebbe avere effetti catastrofici su tutto il settore

I diamanti artificiali di De Beers

I diamanti artificiali di De Beers

Una delle più grandi aziende di diamanti naturali ne produce anche di sintetici, apparentemente perfetti: ma lo fa solo per imparare a riconoscerli

Il grande furto a Londra

Il grande furto a Londra

È avvenuto nel weekend di Pasqua, è stato scoperto solo ieri: sembra siano state svuotate circa 300 cassette di sicurezza, con una certa destrezza

Le elezioni in Botswana

Le elezioni in Botswana

Ha vinto il Partito Democratico, che governo ininterrottamente da 48 anni: erano le più incerte dall'indipendenza del paese

I campi di tortura dello Zimbabwe

I campi di tortura dello Zimbabwe

Un'inchiesta della BBC svela le violenze sugli operai delle miniere di diamanti, mentre l'Occidente sembra più indulgente nel commercio con il regime di Mugabe