Quanto è favorevole per il Botswana il nuovo accordo sui diamanti trovato con De Beers?
Sulla carta molto più del precedente, perché prevede meno utili per l'azienda e più per il governo, ma qualche dubbio rimane
Sulla carta molto più del precedente, perché prevede meno utili per l'azienda e più per il governo, ma qualche dubbio rimane
Le esportazioni russe valgono quasi 4 miliardi di euro: la gran parte finisce ad Anversa, in Belgio, che si oppone alle iniziative di blocco
Il più grande produttore di gioielli al mondo non utilizzerà più i diamanti naturali, ma quelli di laboratorio, per ridurre i costi e diventare più sostenibile
È una credenza dovuta alle strategie commerciali e promozionali di De Beers, che a partire da fine Ottocento costruì un mito che dura ancora oggi
Costano di meno ma produrli in laboratorio richiede molta più energia, dicono i produttori di diamanti veri: vediamo
La più famosa gioielleria del mondo si è spostata temporaneamente di qualche metro, trasferendo migliaia di gioielli con grandissime precauzioni
In teoria aiuta il governo in materia di sicurezza, in pratica sta espandendo la propria influenza a livello politico per ottenere vantaggi commerciali (forse anche illegalmente)
Ieri ha portato a un sequestro da 700 milioni di euro, ma va avanti da anni: prezzi gonfiati, quotazioni inventate
Dopo averli studiati e combattuti per anni, ora la più famosa azienda di diamanti al mondo ha cominciato a venderli
Secondo una ricerca di Human Rights Watch è l'azienda che più si sta impegnando per garantire che non sia estratto e lavorato in condizioni disumane
Il legame tra diamanti e amore eterno, che ne ha sostenuto il mercato per decenni, è sempre meno sentito e questo potrebbe avere effetti catastrofici su tutto il settore
Ha una nuova miniera, la più grande aperta nel mondo da diversi anni, soprattutto per venire incontro alla richiesta mondiale di diamanti di "origine etica"
È stato messo all'asta ed è rimasto invenduto, le ragioni sono almeno tre: e una è che siamo diventati molto bravi a costruire quelli "finti"
Una società del settore un tempo ricchissima oggi è costretta a svendersi: Bloomberg dice che la sua storia potrebbe essere esemplare
Una delle più grandi aziende di diamanti naturali ne produce anche di sintetici, apparentemente perfetti: ma lo fa solo per imparare a riconoscerli
Mentre la gran parte dei paesi africani hanno mini-padiglioni, quello dell'Angola è grande e visibile: c'entrano il petrolio e i diamanti
È avvenuto nel weekend di Pasqua, è stato scoperto solo ieri: sembra siano state svuotate circa 300 cassette di sicurezza, con una certa destrezza
Ha vinto il Partito Democratico, che governo ininterrottamente da 48 anni: erano le più incerte dall'indipendenza del paese
Quello di domenica a Cannes potrebbe piazzarsi bene, e sono accaduti soprattutto in due paesi
Sono accusati di aver partecipato a uno dei furti più grandi e "spettacolari" compiuti in Europa negli ultimi anni
Un'inchiesta della BBC svela le violenze sugli operai delle miniere di diamanti, mentre l'Occidente sembra più indulgente nel commercio con il regime di Mugabe