daimler
Il gruppo automobilistico cinese BAIC ha comprato il 5 per cento delle azioni di Daimler

BMW e Daimler investiranno un miliardo di euro in cinque progetti di car sharing e mobilità sostenibile

Lo svedese Ola Kaellenius sarà il nuovo amministratore delegato di Daimler, il primo non tedesco

Quanta strada deve poter fare un’auto elettrica?
Almeno 500 km senza ricarica, secondo l'AD di Daimler, che ha fatto un po' di conti su costi delle batterie e prospettive

In Iran ritornano le case automobilistiche occidentali
Dopo l'accordo sul nucleare e la fine delle sanzioni, i costruttori stanno tornando di corsa in un mercato considerato molto promettente

Renault ha litigato con il governo francese
Il ministro dell'Economia ha comprato 1,23 miliardi di euro in azioni Renault per garantire così al governo doppi diritti di voto, tra le proteste del CEO

Perché Mercedes ha comprato MV Agusta
Malgrado la differenza di scala nella produzione e nei ricavi, una divisione dedicata alle motociclette è un buon investimento di immagine e di ricerca sulle auto elettriche

Altri articoli su questo argomento
Gli esperimenti sugli umani e sulle scimmie finanziati da Volkswagen e BMW
Consistevano nel far inalare i fumi dei motori diesel per dimostrare che non erano nocivi, e hanno fatto arrabbiare il governo tedesco

Il caso Marchionne-Volkswagen
Il capo della FIAT ha detto che la crisi del settore auto è «un bagno di sangue» per colpa dell'azienda tedesca, che si è infuriata

Jerry Hall ha 60 anni
È stata una grande modella, un'attrice mediocre (ha recitato assieme a Beppe Grillo) e poi è stata con Brian Ferry, Mick Jagger e Rupert Murdoch

Chrysler vuole quotarsi in borsa
O meglio: non vorrebbe ma deve, almeno finché Marchionne non trova un accordo con il sindacato statunitense

Il car sharing per chi non lo ha mai usato
Istruzioni rassicuranti per muoversi con facilità nelle città che hanno le "macchinette" sparpagliate in giro

Come sta Jaguar Land Rover
Piuttosto bene, almeno Land Rover, mentre Jaguar ha appena lanciato un nuovo modello di auto, la XE, da cui dipende il suo futuro per i prossimi 10 anni almeno

Ci sono delle elezioni importanti in Germania
Si vota solo in tre land, ma sono seguite a livello internazionale perché il loro risultato potrebbe avere delle conseguenze sul governo di Angela Merkel

Chi fa le macchine è davanti a un bivio storico
Negli ultimi tempi importanti produttori di auto hanno iniziato a collaborare con Uber e società di car sharing, nel tentativo di adattarsi a un settore che sta cambiando: ma non sarà facile

Aumentano le vendite di auto nuove in Europa
E vanno bene soprattutto il mercato italiano e il gruppo Fiat Chrysler: tra i "grandi", è quello che è cresciuto di più

Come nacque il secolo della BMW
Oggi la più grande azienda di auto "premium" compie cent'anni: a costruire automobili ce ne mise tredici, in cui passò dagli aeroplani alle motociclette, e attraverso diverse vicissitudini aziendali

A che punto sono le auto che si guidano da sole?
Nell'ultimo anno ci sono stai grandi progressi, ma ci sono ancora diversi problemi da risolvere prima di poter fare a meno degli autisti umani

Come Tesla è sopravvissuta alla mancanza di microchip
La società di Elon Musk non ha rallentato la produzione come altre aziende automobilistiche, grazie alla flessibilità dei suoi sistemi
