La ricostruzione del Washington Post sull’attacco al Congresso
Spiega esattamente il percorso degli assalitori tra le aule e i corridoi, mostrando bene quanto si siano avvicinati ai parlamentari
Spiega esattamente il percorso degli assalitori tra le aule e i corridoi, mostrando bene quanto si siano avvicinati ai parlamentari
Sabato 9 gennaio è stato arrestato Jacob Anthony Chansley, il manifestante definitosi “sciamano del movimento QAnon” — la teoria complottista diffusa tra i sostenitori più radicali di Donald Trump — fra i leader dell’attacco al Congresso degli Stati Uniti. Chansley,
I Democratici vorrebbero votarlo in fretta, ma sembra difficile che la procedura possa concludersi entro il 20 gennaio
Camera e Senato hanno certificato la vittoria di Joe Biden, mentre sia i Democratici sia i Repubblicani parlano apertamente di rimuovere Trump dal suo incarico
Le immagini e le parole scelte per raccontare l'assalto senza precedenti dei sostenitori di Trump al parlamento statunitense
Come bisogna definire il violento assalto al Congresso americano, incitato dal presidente Donald Trump? Più insurrezione e rivolta che colpo di stato, probabilmente
La manifestazione violenta era nota da settimane, ma il corpo di polizia che protegge l'edificio non ha saputo controllarla
Le immagini del più clamoroso tentativo di colpo di stato della storia degli Stati Uniti
Lunedì notte il Congresso degli Stati Uniti ha approvato a larga maggioranza un piano di sostegno da 900 miliardi di dollari (circa 730 miliardi di euro) a favore di famiglie e imprese americane colpite dalla crisi economica causata dalla pandemia
4 senatori appoggeranno la mozione dei Democratici per bloccare lo stato di emergenza voluto da Trump, che sarà costretto a mettere il primo veto della sua presidenza
La Camera dei rappresentanti ha votato a favore di una risoluzione per revocare lo stato di emergenza nazionale dichiarato dal presidente degli Stati Uniti Donald Trump per ottenere i fondi necessari per costruire il muro al confine tra Stati Uniti e Messico. La
Nel suo lungo discorso, il presidente francese ha detto che isolazionismo e nazionalismo non spengono le paure ma le infiammano
Oggi testimonierà davanti al Senato in un'attesa audizione sul caso Cambridge Analytica e le interferenze della Russia nelle elezioni presidenziali statunitensi
Il politico statunitense che si è commosso accogliendo il Papa al Congresso si dimetterà il mese prossimo, a sorpresa, dopo anni di liti con un pezzo del suo partito
Il primo ministro di Israele ha criticato molto il piano di Obama sul nucleare iraniano in un controverso discorso al Congresso degli Stati Uniti: Obama ha detto che non c'è niente di nuovo
La Commissione del Senato USA ha approvato un documento che autorizzerebbe Obama, ma con molti voti contrari
Una prima proposta per Obama prevede un intervento militare al massimo di tre mesi e nessun soldato sul territorio
Per alcuni la decisione di consultare il Congresso lo ha messo in un guaio, per altri è una via d'uscita: intanto in Siria la celebrano come una ritirata
Ieri Obama è tornato a Newtown per parlare del "giorno più difficile" della sua presidenza e per rilanciare il suo piano, in difficoltà al Congresso
Il deputato repubblicano ha ottenuto un secondo mandato da speaker, ma senza l'appoggio di un pezzo del suo partito
Dopo la trattativa sul fiscal cliff la Camera degli Stati Uniti ha fatto saltare il voto per stanziare 60 miliardi di dollari
È stato approvato nella notte dal Senato degli Stati Uniti, ma serve ancora il voto della Camera per evitare i tagli mostruosi alla spesa pubblica
Lo scorso 11 settembre l'ambasciatore americano in Libia e altre tre persone furono uccise: secondo un'inchiesta indipendente ci furono molte mancanze
La parlamentare birmana ha ricevuto a Washington l'onorificenza che le era stata assegnata quattro anni fa, quando era in prigionia
Inizia questa settimana per i candidati statunitensi in corsa per le presidenziali e potrebbe fruttare milioni di dollari
Il Presidente ha chiesto di parlare la sera di un dibattito repubblicano e il Congresso, per la prima volta nella storia, ha detto "facciamo un'altra volta"