La complessa eredità storica di Elisabetta II
Il suo lunghissimo regno è coinciso con un periodo straordinario di pace e prosperità, ma ci sono anche delle ombre
Il suo lunghissimo regno è coinciso con un periodo straordinario di pace e prosperità, ma ci sono anche delle ombre
Martedì si è tenuta la cerimonia di insediamento della sua prima presidente, Sandra Mason, che sostituirà la regina Elisabetta II del Regno Unito come capo di stato
Il governo dell'isola ha detto che è arrivato il momento di «lasciarsi alle spalle il passato coloniale»: diventerà una repubblica entro novembre 2021
I giornali britannici hanno scoperto che alcune politiche – promosse da Theresa May da segretaria agli Interni – hanno colpito persone che erano arrivate regolarmente
Secondo gli osservatori è un modo di cercare aiuti economici nel mondo arabo, dopo il peggioramento delle relazioni con l'Occidente
Dopo che il primo ministro canadese le aveva ricordato le molte occasioni passate in cui lei ha avuto a che fare con la storia del Canada
Si concluderanno domani, e l'Inghilterra è al primo posto nel medagliere (ed è la prima volta in 28 anni che succede)
Si è tenuta ieri, fra un concerto di Rod Stewart e la sfilata delle squadre: le gare sportive sono invece cominciate stamattina
Elisabetta II regna anche in un sacco di altri posti del mondo che oggi sono stati indipendenti: suo figlio Carlo ora è in visita in Canada, di cui potrebbe diventare re
Diversi paesi stanno facendo pressioni perché si discuta la questione dei crimini contro i tamil, di cui si parla da anni
Lo ha annunciato Yahya Jammeh, presidente del paese dal 1994, dicendo che si tratta di un'istituzione neo-coloniale
Cambiano le regole per la successione al trono britannico: le figlie femmine non saranno più discriminate in favore dei maschi, i futuri re potranno sposare donne cattoliche
L'evento sportivo quest'anno si celebra a Nuova Delhi, tra mille polemiche e difficoltà
Delhi arriva impreparata alla vigilia dei Giochi del Commonwealth, e gli altri paesi mugugnano