commissariamento
La regione in cui quasi tutto è commissariato
In Calabria ci sono commissari straordinari per i comuni, per gli ospedali, a volte anche per gli stessi commissari: nemmeno il governo sa quanti sono

Non si riesce a tenere la ‘ndrangheta fuori da San Luca
Per la terza volta in 25 anni il paese della provincia di Reggio Calabria sarà commissariato dallo Stato

Cosa succede quando ci sono le elezioni ma nessun candidato
È il caso di sette comuni italiani che avrebbero dovuto eleggere i loro nuovi sindaci e consigli comunali ma non lo faranno per motivi diversi, dagli errori burocratici alle infiltrazioni mafiose

Delrio e Zanonato decadranno da sindaco
E Del Rio spiega su Facebook perché e cosa vuol dire per i due nuovi ministri

La macchina dei debiti di Parma
Dario Di Vico spiega come vanno in città, con il comune che rischia il commissariamento per le tangenti

Altri articoli su questo argomento
Cosa sta succedendo in FIGC
Ieri il presidente del CONI ha detto che la federazione che gestisce il calcio in Italia ha bisogno di un lungo commissariamento, ma non tutti sono d'accordo

Perché Alfano è indagato
È accusato di abuso d'ufficio insieme al suo viceministro e altri: l'indagine riguarda il trasferimento dell'allora prefetto di Enna e il commissariamento di un'università

La Serie A è ancora divisa in fazioni
Il nuovo commissariamento dimostra come i presidenti delle squadre, continuando a non essere d'accordo su nulla, stiano bloccando le riforme di cui il campionato ha bisogno

Tutti i problemi dei consultori in Calabria
La mancanza di personale e macchinari è un problema che riguarda molte regioni italiane, ma in Calabria si sono aggiunte altre questioni, come il commissariamento della sanità

A Foggia ha vinto il centrosinistra
La città pugliese ha eletto la sua prima sindaca, Maria Aida Episcopo, dopo più di due anni di commissariamento del comune per infiltrazioni mafiose

L’inchiesta sull’ex ILVA per la falsificazione dei dati sulle emissioni di anidride carbonica
Riguarda la gestione precedente al commissariamento in vigore da febbraio: è indagata anche l'ex amministratrice delegata, Lucia Morselli

Le proteste e le visite a sorpresa nel CPR di Milano
Negli ultimi giorni migranti e associazioni hanno denunciato condizioni ancora molto critiche, nonostante il commissariamento e il cambio di gestione di dicembre

C’è un accordo tra il governo e le regioni sulle liste d’attesa
Alla fine il ministero potrà gestirle direttamente con una specie di commissariamento, in caso di continue inadempienze e ritardi

Sulla rotta di Tirrenia c’è Moby Lines
La società ha nuovamente manifestato interesse per la compagnia che rischia il fallimento, ma resta il nodo sciopero

Tre risposte sull’abolizione delle province
Per capirci qualcosa, dopo che ieri la Camera ha approvato il disegno di legge Delrio e si è tornati a parlarne

Perché i sardi contestano la vendita di Tirrenia
L'hanno comprata gli armatori della Compagnia italiana di navigazione, e in Sardegna si sentono esclusi e ingannati

Una totale sospensione di questo gioco
Se ne accorgerà anche qualcun altro, ma per ora non vedo nei commenti alle parole di Mario Monti sull’inchiesta nel calcio una riflessione semplice semplice: ovvero che l’idea della sospensione per due anni di un sistema che si dimostra palesemente … Continua a leggere→

In Piemonte si vota il 25 maggio
Lo ha deciso il presidente uscente Cota, dopo che il TAR lo aveva messo alle strette

Il consigliere regionale del Lazio Davide Barillari, del M5S, è indagato per un presunto caso di corruzione nella sanità locale
