centrale m2 chiusa
La stazione Centrale della metropolitana M2 di Milano sarà parzialmente chiusa ad agosto
Dal 7 al 26, per permettere i lavori di restyling della stazione: le cose da sapere

Altri articoli su questo argomento
“Il diavolo, probabilmente”
Gianni De Gennaro e il processo per le violenze alla scuola Diaz, raccontati nel libro di Marco Imarisio "La ferita"

La metropolitana verde di Milano (M2) è bloccata tra le stazioni di Lambrate e Centrale

A Gaza c’è l’elettricità solo per quattro ore al giorno
Israele ha bloccato i rifornimenti di gasolio verso la Striscia, a causa di nuove tensioni con Hamas, e l'unica centrale elettrica è stata chiusa

Ci sono ritardi e disagi nella circolazione della linea M2 della metropolitana di Milano

La circolazione sulla metropolitana M2 di Milano è in parte sospesa per un tentato suicidio

Una persona si è ferita durante una brusca frenata d’emergenza di un treno della linea M2 della metropolitana di Milano

Dal 1° al 31 agosto chiuderà per lavori il tratto tra Loreto e Udine della metropolitana M2 di Milano

Domani, 1 settembre, riaprirà il tratto tra Loreto e Udine della metropolitana M2 di Milano

Il taglio del tasso sui depositi della BCE
Il governatore della Banca Centrale Europea ha detto che il tasso passerà da -0,2 a -0,3 per cento, mentre il quantitative easing continuerà anche nel 2017: che vuol dire?

La lira turca ha perso il 2% dopo la rimozione del capo della Banca centrale

Il nuovo video dei Lambchop
Si chiama 2B2, ed è tratto dal nuovo disco "Mr. M"

Grillo e i 2000 euro di Luca Bottura
Dopo l'alluvione a Genova, per farsi intervistare, il fondatore del M5S aveva chiesto un bonifico da 2mila euro che avrebbe destinato a iniziative benefiche: uno lo ha ricevuto, ma ha deciso di ignorarlo e annullare tutto

Novità da ascoltare, a marzo
Tra gli audiolibri che questo mese arriveranno su Storytel ci sono varie saghe familiari e "M" di Antonio Scurati; su Audible invece ci sarà "Storie della buonanotte per bambine ribelli 2"

In giro per Milano con i poeti, come Raboni
«È morto vent’anni fa e sono fortunato perché, quando ce n'è stata l’occasione, non l’ho avvicinato, così adesso posso leggerlo dalla distanza che annulla il confine tra vivi e morti. Lo stesso sentimento che avverto ogni volta che torno e passo attraverso i luoghi che ho imparato con le poesie e che cambiano di mese in mese, eppure qualcosa resta. Resta via San Gregorio com’era, resta il neon di un’edicola di via Crescenzago di una poesia di De Angelis, resta il dialetto da masticare di Franco Loi, resta la via dove Pagliarani si copriva la faccia col giornale, resta San Siro a piedi di Vittorio Sereni, restano le corsie d’ospedale che racconta Raboni di quando andava a trovare Cattafi. Resta la possibilità di fingere, per cui salgo sul 9, m’invento che il numero sia preceduto da un 2 e seguo un po’ di quel percorso, una volta scendo in viale Monte Nero, altre poco più avanti, altre mi spingo fin dopo Porta Venezia sperando di sfiorare il tram che procede in senso opposto»

La multinazionale statunitense 3M ha annunciato un taglio di 2 mila posti di lavoro

Il dj e conduttore radiofonico Albertino lascia Radio Deejay per diventare direttore artistico di m2o

La stazione Anagnina della metropolitana di Roma è stata chiusa

La polizia ha sgomberato Puerta del Sol
E blindato gli accessi alla piazza simbolo della protesta del "15-M" spagnolo
