Le foto di giovedì alla Camera
Si discute del discorso di Draghi, e stasera si voterà la fiducia
È iniziata alle 9 e porterà al voto di fiducia, già ottenuta ieri al Senato
Il presidente del Consiglio ha anticipato alcune delle restrizioni che dovrebbero essere inserite nel prossimo DPCM
Lo ha detto Giorgia Meloni durante un discorso alla Camera, accettando in qualche modo le accuse che vengono spesso fatte alla destra italiana
Per la prima volta nella storia repubblicana l'accesso è stato limitato a metà dei parlamentari, mentre le nuove restrizioni hanno cambiato il modo di funzionare di politica e stampa
Il ministro dell’Economia Roberto Gualtieri, del Partito Democratico, è stato eletto alla Camera alle elezioni suppletive a Roma nel collegio dove alle scorse elezioni aveva vinto Paolo Gentiloni, poi nominato commissario europeo agli Affari Economici. L’affluenza è stata del 17,66
Oggi è ricominciata la discussione, domani è previsto il voto finale: in cambio del proprio voto favorevole il PD ha preteso un po' di cose
Conte farà un discorso alle 11, poi ci saranno gli interventi dei deputati e quindi il voto di fiducia
Con 343 sì e 263 no, e gli schieramenti previsti: martedì tocca al Senato
Se ne è discusso alla Camera, e si è fatto qualche passo avanti
La maggioranza parlamentare formata da Lega e Movimento 5 Stelle è stata battuta nel corso di un voto segreto su un emendamento alla Camera. La maggioranza ha perso di due voti, 242 a 240: ma in teoria può contare su
Lo dimostra la storia di Guido Crosetto, il deputato piemontese di Fratelli d'Italia che si è dimesso ieri al terzo tentativo (e gli è andata bene)
Il presidente della Federazione nazionale degli Ordini dei medici chirurghi e odontoiatri, Filippo Anelli, ha scritto una lettera aperta al presidente della Camera, Roberto Fico (M5S), chiedendogli di annullare una conferenza stampa sui vaccini prevista per oggi in uno degli
La Camera ha votato la fiducia alla legge di bilancio, per l'approvazione definitiva bisognerà aspettare la giornata di oggi
C'è stata l'ennesima discussione della legge di bilancio tra urla, bandiere, insulti e lanci di fascicoli
Con 288 voti a favore e 143 contro, la Camera ha approvato il disegno di legge (ddl) anticorruzione, il cosiddetto “spazzacorrotti” fortemente voluto dal Movimento 5 Stelle. Il provvedimento, che aumenta le pene per i reati di corruzione e introduce
La maggioranza è stata battuta alla Camera su una norma che potrebbe salvare due leghisti da un processo: il M5S dice che è stato un tradimento, Salvini parla di «incidente»
Con 329 voti favorevoli, 220 contrari e 4 astenuti, la Camera ha approvato la questione di fiducia sul decreto milleproroghe (Cos’è un decreto milleproroghe?). In questo modo sono stati cancellati tutti gli emendamenti che erano stati presentati nelle ultime settimane di
Eliminando così l'emendamento che reintroduceva l'obbligo vaccinale: ma la decisione è stata presa con una tempistica insolita, contestata dalle opposizioni
Facce, smorfie e pose dei deputati che in questi giorni sono impegnati a discutere il cosiddetto "decreto dignità"
I vitalizi concessi saranno ricalcolati con il metodo contributivo, per un risparmio di circa 40 milioni di euro
Non moltissimo, salvo poche eccezioni, per via di una serie di prassi consolidate
I partiti non si sono accordati per l'elezione dei presidenti delle due Camere: le votazioni di ieri sono state inconcludenti
Man mano che arrivano e continuano le votazioni per sceglierne i presidenti
Oggi si svolgeranno probabilmente le prime tre votazioni e sarà un giorno di trattative per cercare di arrivare a domani con un nome condiviso
Le votazioni saranno importanti per capire in che direzione stiamo andando, e soprattutto: l'accordo tra centrodestra e M5S reggerà?