La capitale del Kazakistan tornerà di nuovo a chiamarsi Astana
È l'ultimo di svariati cambi di nomi: dal 2019 si chiamava Nursultan, in onore di un ex presidente caduto in disgrazia
È l'ultimo di svariati cambi di nomi: dal 2019 si chiamava Nursultan, in onore di un ex presidente caduto in disgrazia
Il parlamento kazako ha deciso che omaggerà così l'ex presidente Nursultan Nazarbayev, l'uomo che di fatto ha creato dal nulla la giovane capitale del paese
Anche quest'anno il secondo torneo della UEFA nasconde storie e aneddoti inconsueti dai campionati più polverosi del continente
Nella coppa europea più sgangherata quest'anno giocano squadre di oligarchi bulgari, separatisti transnistriani e fondi sovrani kazaki, e poi Milan, Arsenal e Marsiglia
Come stanno procedendo i tentativi di sviluppo dello sport più popolare al mondo nel continente più popolato al mondo, tra grandi investimenti e scarsa tradizione
Quando e contro chi giocheranno Juventus e Roma, e tutte le altre partecipanti al torneo
Le foto e la storia di Astana, già Akmola, già Tselinograd, la capitale del Kazakistan