assistenti vocali
Perché siamo gentili con le intelligenze artificiali?
Dipende in parte da un istinto a considerare viva e umana ogni cosa che è in grado di interagire con noi con una certa autonomia

OpenAI vuole che parliamo a ChatGPT come nel film “Her”
La società ha presentato una nuova evoluzione del suo sistema di intelligenza artificiale, che conversa più naturalmente a voce e vede ciò che ha intorno

“Alexa, clona la voce di nonna”
Una nuova e per molti inquietante funzione sperimentale dell'assistente vocale di Amazon permette di imitare qualsiasi persona, anche quelle morte

Il giorno in cui Siri ci dirà se siamo malati
Sfruttando sistemi di intelligenza artificiale, ricercatori e startup stanno sviluppando applicazioni sempre più raffinate per la diagnostica vocale, con qualche implicazione per la privacy

Se hai un assistente vocale in casa, devi dirlo ai tuoi ospiti?
L'onnipresenza dei vari Alexa e Siri sta facendo nascere nuove questioni di etichetta, e anche nuovi prodotti pensati per impedire che ascoltino sempre

Un assistente vocale diventa una spia con poco
Un gruppo di esperti di sicurezza ha dimostrato come estensioni apparentemente innocue rendano Alexa e Assistente Google piuttosto indiscreti

Le smart TV ci tengono d’occhio
Secondo due ricerche, i televisori collegati a Internet inviano dati sulla loro posizione e il loro utilizzo anche quando non li usiamo

Il Post sugli assistenti vocali
Un esperimento su un nuovo canale, agli ordini dei lettori: cioè, ascoltatori

Gli assistenti vocali e le vite degli altri
Ci sono persone che per lavoro ascoltano quello che dite ad Alexa, Siri e Google, scrive Bloomberg

Come imparano gli assistenti vocali
Devono ascoltare molto, per questo chi li produce ha bisogno di registrare e conservare suoni e conversazioni in ogni lingua e dialetto

Cosa sarà Home, il nuovo coso di Google
Sarà un assistente vocale per la casa in grado di collegarsi ad altri dispositivi (come Echo di Amazon, per intenderci)

Le domande a cui Siri non sa rispondere
Uno studio ha esaminato come reagiscono diversi assistenti vocali quando siamo in pericolo o stiamo male: ne è venuto fuori che non sono molto utili e si potrebbe fare meglio

Altri articoli su questo argomento
13 cose che abbiamo comprato a giugno
Piatti per la pizza, costumi da bagno di grande sobrietà, ventilatori e bellissimi set di LEGO, tra le altre cose

Come siamo arrivati a spegnere tutte le luci di casa dal divano
La storia dell'elettricità nelle case italiane si intreccia con quella di Finder, l'azienda torinese che per prima brevettò i relè passo-passo e oggi crea dispositivi per avere una casa "smart"

10 cose in sconto su Amazon
Per le cosiddette "offerte di primavera", che iniziano oggi e andranno avanti fino al 13 aprile

Amazon non ha ancora trovato il modo di fare soldi con Alexa
Nonostante i dispositivi con assistente vocale siano ormai in milioni di case, l'azienda non riesce a monetizzare e continua a perdere miliardi di dollari all'anno

5 ventilatori per chi non sa come sceglierne uno
A piantana, da tavolo, smart e senza pale, ben recensiti e acquistabili online dai 20 euro in su

È giusto che un’intelligenza artificiale si finga un umano al telefono?
Se lo stanno chiedendo in molti, dopo la sorprendente presentazione di un sistema di Google per fare prenotazioni con il suo assistente

Quelli che inventano le parole nuove in islandese
Un gruppo di linguisti locali ha il compito di tenere la lingua islandese al passo coi tempi, per evitare che scompaia
