apollo 13
Un fallimento che fu un successo
50 anni fa la NASA compì un'impresa straordinaria per salvare la vita degli astronauti di Apollo 13: iniziò con la frase che conosciamo tutti (anche se nel modo sbagliato)

È morto il compositore James Horner
Aveva composto le colonne sonore di "Titanic", "Braveheart", "Apollo 13", "Avatar" e di molti altri film di successo è morto a 61 anni in un incidente aereo

Altri articoli su questo argomento
“Gravity” secondo Giovanni Bignami
Il presidente dell'Istituto nazionale di Astrofisica ha raccontato sulla Stampa cosa lo ha impressionato del film con Sandra Bullock e George Clooney

I sistemi di Esselunga e Coop per evitare le file al supermercato
Le due catene di negozi hanno introdotto in fase sperimentale un'app e una piattaforma online per prenotare il posto ed evitare le code

Obama nello spazio

Chi c’era agli Oscar del 1996
Fu l'anno di “Braveheart”, di Nicolas Cage e Kevin Spacey, ma soprattutto di Massimo Troisi e del “Postino”: le foto più belle di quella sera

Cosa c’è stasera in TV
C'è la Coppa Italia, il nuovo "C'è posta per te" e diversi film noti, uno su Fabrizio De Andrè

Cosa c’è stasera in TV
"Che tempo che fa", uno speciale di "Storie Maledette" sulla strage di Erba e un film di Ron Howard ispirato a Moby Dick

Cosa c’è stasera in TV
La terza puntata di “Sono innocente”, il programma di Gigi Proietti e diversi film, da “The Impossible” a “Deadpool”

“Sopravvissuto – The Martian”, le cose da sapere
Guida al film più importante della settimana, recensito molto positivamente: ha saputo rimettere “la scienza nella fantascienza”, scrivono i critici

Cosa c’è stasera in TV?
"Veloce come il vento", "Codice: Swordfish" e "Heart of the Sea - Le origini di Moby Dick", se vi va di guardare un film

Cosa c’è stasera in TV
Un'intervista di Oliver Stone a Vladimir Putin, un gran film d'azione, un classicone spaziale e la nuova puntata di X Factor

La vera storia di “Heart of the sea”
È quella della Essex, la baleniera protagonista del nuovo film di Ron Howard e fonte d'ispirazione per "Moby Dick" di Melville

Stasera cinema?
Sono usciti un film drammatico ambientato nel 1995 nei Balcani con Benicio Del Toro, il seguito di "Belle e Sebastien" e un film giapponese, "Le ricette della signora Toku"

Ed Harris vorrebbe fare un musical
Ha fatto tanti ruoli da duro, ma qualche anno fa disse che avrebbe gradito fare anche altro (compreso Hannibal Lecter): oggi, intanto, compie 70 anni

Stasera cinema?
Il nuovo film di Muccino – che è molto alla Muccino – e poi "Trafficanti" con Jonah Hill, un documentario sui Beatles e soprattutto "Alla ricerca di Dory"

Cosa si dice di “Westworld”
È la nuova serie di HBO su un parco tematico western pieno di robot con sembianze umane, in cui le cose iniziano ad andare storte: se ne parla molto bene

Stasera cinema?
C'è il nuovo film di Richard Gere, il quarto su "Alvin and the Chipmunks" e uno su Masha e Orso (se avete figli, sapete cos'è)

I logaritmi
Le tavole dei logaritmi sono un residuato dei tempi in cui non esistevano le calcolatrici, e sono state ormai cancellate dai programmi scolastici, esattamente come sono cancellate dal ricordo di quasi tutti quelli che li hanno studiati. La loro importanza storica è però incancellabile.
