15 maggio 2018 Gli strumenti musicali di Prina, il cavo, e il prosciutto A 15 anni io e altri miei compagni di liceo decidemmo che era giunto il momento che anche l’Italia avesse i suoi Oasis [Continua]
18 giugno 2013 Il momento degli anni Novanta In questi giorni si sono concluse due produzioni televisive entrambe ambientate nei primi anni Novanta. La prima è 1992, prodotta da Sky, che racconterà il periodo di Tangentopoli. La seconda è 20 anni prima, ambientata nell’estate del 1994, prequel della 974 85
26 febbraio 2013 I 20 punti di Grillo, commentati Ho letto i 20 punti del programma del M5S. Così, per provare a fondare la mia vetusta e insultatissima diffidenza verso il Movimento su questioni concrete (che noia avere Facebook, in questo momento). Mi sono letto anche il programma integrale 2257 127
21 febbraio 2013 Reas Syed, candidato in Lombardia Nel voto alle regionali c’è la preferenza, lo sappiamo. Facebook in questi giorni ce lo sta ricordando spesso. Quasi tutti i miei amici radical chic pompano Luciano Muhlbauer, tipo a posto, che scherza molto sulla difficoltà di posizionare l’H nel 60 10
11 gennaio 2013 Il grande show di Servizio Pubblico Servizio Pubblico è stato davvero un grande assist a Berlusconi, come molti stanno dicendo? Mi sono convinto anche io di sì. Provo a spiegarvi perché. L’ospitata di Berlusconi è stata presentata a tutti come uno scontro, una resa finale. Santoro
10 dicembre 2012 Groupon e io, strascichi È destino che la vicenda tra me e Groupon non debba finire mai. Eravamo rimasti che circa un mese fa mi venne spedito l’iPhone 4S che avevo comprato. Me lo sono goduto in tutti i modi possibili. Salvo che un 27 3
5 novembre 2012 Groupon e io, parte seconda Oggi alle 11.30 mi è stato consegnato il mio nuovo iPhone. Ho potuto così anche io giocare qualche minuto con Siri e deludermi di fronte al nuovo Mappe. Ma andiamo con ordine. La mattina seguente la pubblicazione del mio ultimo 170 22
30 ottobre 2012 Groupon e io Era inizio settembre. Il mio caro vecchio iPhone 3G mi cade di tasca mentre vado in scooter. Ci passano sopra 4 macchine e da quel momento non ho più un telefono. Pochi giorni dopo un amico in buona fede mi 2311 509
31 dicembre 2011 Sette mesi con Pisapia È fine anno. Tempo di bilanci. Sono passati sette mesi dall’elezione di Giuliano Pisapia a sindaco di Milano. In questo lasso di tempo sono stato spesso attraversato da sentimenti contrastanti, uno dei quali potrei genericamente etichettare come “delusione”, ma che video
23 novembre 2011 Viva il Valle Era giugno. A Roma fuori si stava bene. E si iniziava a sentire dire dagli amici attori “Hanno occupato il Valle, hanno occupato il Valle”. Ah. Figo. E perché? “Perché il Comune di Roma lo vuole chiudere / perché il video
30 giugno 2011 Se riesco parto Il sogno di poter fare un film a costo zero e a qualità professionale non è mai stato così concreto. Come già avvenuto nella musica negli anni Ottanta dopo la diffusione dei sintetizzatori e negli anni Novanta con i software video
9 giugno 2011 Signori, il Buondì e l’arbitro Per colpa di Beppe Signori a nove anni stavo per diventare laziale. Poi sono rimasto interista continuando a trovarlo simpatico. Anche in questi giorni non riuscivo ad indignarmi più di tanto. Volevo, vi giuro. Ma non ci riuscivo. Mentre tutti video 27 3
24 maggio 2011 La partita lenta A Cannes si vince per il voto di un presidente e di una manciata di persone. Come nella maggior parte dei festival. In questo gli Oscar e i nostri piccoli David hanno un meccanismo molto più convincente. Tanto negli Awards
3 maggio 2011 A caccia di Bin Laden Mi ha stupito che nessuno abbia messo in discussione il diritto del presidente degli Stati Uniti di firmare un ordine di omicidio. Per di più per un cittadino non americano. Per di più all’interno di un paese sovrano. Solo la video 116 4
29 aprile 2011 Tana libera tutti A me i predestinati mi sono sempre stati sulle palle. Eppure sono i protagonisti più inflazionati della narrativa occidentale. Harry Potter, Luke Skywalker, Neo (di Matrix), Will Turner. Anche Semola, l’Artù nano della Spada nella Roccia. La nostra impronta culturale video
21 aprile 2011 Procrastination Li abbiamo visti tutti i dati di IRP Marketing di Repubblica. “Il centrosinistra ha superato (dello 0,5) PDL e Lega”. Abbiamo avuto tutti lo stesso pensiero: ma che cosa ha fatto ultimamente il PD per ottenere il sorpasso? Niente. Quinto video
14 aprile 2011 I corti di Moretti Domani esce l'undicesimo film di Moretti, Habemus Papam. Ed è stato già detto tutto quello che si doveva dire. video
6 aprile 2011 Silvano Cavatorta È morto nella notte di ieri Silvano Cavatorta, sessantatré anni, dal 1980 anima del Festival Filmmaker. Prima autore (il cinema militante di Feda Fargas e Splendid Milano) e critico di cinema (a Radiopopolare e con il castorino su Ioris Ivens, 5 0
30 marzo 2011 Rosso Fango Il dibattito sulla liceità della guerra è tornato ad avere la massima cittadinanza e con schemi nuovi, spesso ribaltati rispetto alle posizioni tradizionali. Aggiungo confusione al dibattito guerra preventiva/appeasement con uno dei Diversamente Lunghi più famosi e amati del nostro cinema. video 15 0
22 marzo 2011 Il destino di Blinky Ruairi Robinson è forse uno degli autori di diversamente lunghi più interessanti degli ultimi tempi. A soli 33 anni ha diretto 4 cortometraggi di successo. Con The Fifthy Percent Gray, 3 minuti in animazione, è stato candidato agli Oscar nel 2001, video 5 0
16 marzo 2011 Omero bello di nonna A me la parola “corto” non è mai piaciuta. L’ho sempre trovata un po’ provinciale, fintamente gergale e, tutto sommato, un po’ autosminuente. Si accettano proposte. Intanto, per me saranno i diversamente lunghi. Bene: quella dei diversamente lunghi è una video