Un regalo di Natale al giorno: -24
Il nuovo libro di Zerocalcare – o uno dei suoi più famosi – per chi l'ha scoperto grazie alla serie
Il nuovo libro di Zerocalcare – o uno dei suoi più famosi – per chi l'ha scoperto grazie alla serie
Dieci anni fa uscì quasi clandestinamente la "Profezia dell'armadillo", il primo di una lunga e ininterrotta serie di successi: ne scrive Fumettologica
Raccontato dal fumettista, che per realizzare “Strappare lungo i bordi” ha dovuto cambiare approcci e metodi di lavoro
Tra cui “Shantaram”, un memoir ambientato in Cina e un fumetto (avete capito bene) di Zerocalcare
Apre dopo il rinvio di marzo con opere nuove, si chiama "Senza santi, senza eroi" e durerà fino a settembre
«Non ce li voglio all'Aquila perché L'Aquila è una città plurale, nobile, aristocratica, bella; è una città che non merita questo genere di cose»
Il fumettista e disegnatore Zerocalcare ha detto che ha annullato i suoi impegni previsti al Salone del libro di Torino. Anche lui, come già il collettivo Wu Ming e lo storico Carlo Ginzburg, ha deciso di non partecipare per protesta contro la
I suoi fumetti – e tutti gli altri pubblicati da Bao Publishing, compreso Makkox – sono scontati del 25 per cento: 10 suggerimenti per approfittarne
Si chiama "Scavare fossati, nutrire coccodrilli" e si potrà visitare al MAXXI fino al 10 marzo, per ripassare tutto il lavoro del fumettista romano
Qualche pagina del numero Extra col «meglio della stampa di tutto il mondo per bambine e bambini» (e i tatuaggi temporanei disegnati da Zerocalcare)
Ha detto che non può essere «il megafono di tutto», parlando del suo nuovo fumetto in uscita il 14 novembre
Il prossimo 14 novembre uscirà un nuovo libro di Zerocalcare, uno dei più famosi fumettisti italiani, e si intitolerà “Macerie Prime”. L’editore Bao Publishing ha fatto sapere che il libro non sarà presente al Lucca Comics & Games che si
L'ha detto in una lunga intervista data a Repubblica, in mezzo a molte altre cose interessanti
Quello italiano è il quarto mercato mondiale e ora le vendite aumentano anche in libreria, dove Zerocalcare fa sfracelli
Ogni volta che si parla di libri, qualcuno scuote la testa e sentenzia: «È che i giovani non leggono...». Segue ventata di teste scosse e di sospiri di desolazione [Continua]
Inizia il 27 febbraio ed espone oltre trecento tavole degli autori più importanti dagli anni Settanta a oggi, come Hugo Pratt, Andrea Pazienza e Zerocalcare
Uscirà ad aprile e racconta i tre viaggi fatti dal fumettista romano in Turchia, Iraq e Siria per raccontare la resistenza curda: la copertina è dello stesso Zerocalcare
Ci sono il seguito di "Fight club" di Chuck Palahniuk, "Kobane calling" di Zerocalcare, e "Kill my mother" del Premio Pulitzer Jules Feiffer
Nei primi dieci posti della classifica Nielsen ci sono un fumetto, una fiaba, una saga fanfiction, molta narrativa e soltanto un saggio
Si intitola "L'elenco telefonico degli accolli", dentro ci sono le storie che avete già letto e 45 pagine inedite di riflessioni sul successo e i cambiamenti
Cioè il fumettista francese da cui Zerocalcare dice di aver copiato tutto: qualche somiglianza c'è, in effetti
«Cosa dovrei fare? Ai miei amici, alle persone che conosco da anni e che mi chiedono un disegno per un concerto dovrei dire: "parla con il mio agente"?»
Il Comitato direttivo del Premio Strega ha selezionato i dodici libri in gara per la sessantanovesima assegnazione del premio letterario, che avverrà ai primi di luglio: Il paese dei coppoloni (Feltrinelli) di Vinicio Capossela Presentato da Eva Cantarella e Gad Lerner
Ha parlato del successo suo e di "Dimentica il mio nome", e del viaggio a Kobane che ha raccontato su Internazionale
Ha disegnato un grande messaggio di benvenuto, diciamo, su una parete della stazione della metropolitana