L’attentato al World Trade Center di New York, trent’anni fa
Il 26 febbraio del 1993: l'FBI lo definì «una sorta di prova generale» per l'11 settembre
Il 26 febbraio del 1993: l'FBI lo definì «una sorta di prova generale» per l'11 settembre
La ricostruzione dell'area di Manhattan dove sorgevano le Torri Gemelle accelerò la riqualificazione di altri quartieri della città
Compì la sua impresa nel 1974, camminando su un filo sospeso a 400 metri di altezza
Le immagini, scattate dal suo fotografo personale e appena rese pubbliche, raccontano la sua reazione e come affrontò i giorni successivi agli attentati
Cosa ne è stato della storia che tra il 2010 e il 2011 ha fatto litigare gli americani ed è stata discussa in mezzo mondo (la moschea comunque non era proprio a Ground Zero)
Le foto scattate dai primi visitatori dell'osservatorio tra il 100esimo il 102esimo piano del One World Trade Center, inaugurato venerdì
Il padre di Zak Ebrahim partecipò all'attentato al World Trade Center del 1993, lui ha raccontato la sua storia in un video che sta circolando molto
Una docente universitaria ha cercato il suo proprietario per tredici anni: e finalmente l'ha trovato, grazie a Twitter
Konstantin Petrov nell'estate del 2001 lavorò nel World Trade Center, quando ancora esisteva, e senza saperlo fu tra gli ultimi a fotografarne gli interni
Il 7 agosto 1974 il famoso funambolo francese compì un'impresa che passò alla storia a New York, a 400 metri di altezza
Si sono messi dei bavagli sulla bocca, per contestare il trasferimento nel Memoriale al World Trade Center dei resti non ancora identificati dei loro famigliari morti
Per ora è solo un enorme buco per terra, ma è stato progettato dieci anni fa da Calatrava, ha una forma originale e sarebbe il grattacielo più alto degli Stati Uniti
Una società che perse 658 dipendenti aveva accusato la compagnia di non aver fatto abbastanza per impedire gli attentati
Aveva pagato 3,2 miliardi per l'uso degli spazi per 99 anni, con un contratto stipulato tre mesi prima dell'11 settembre
20 foto da vertigini dal cantiere altissimo del One World Trade Center (quel puntino lì sull'isola è la Statua della Libertà)
Giovedì è stata posizionata la guglia del nuovo One World Trade Center, a New York: ora è alto 1776 piedi (numero non casuale)
Le foto della cerimonia che ha ricordato i morti delle Torri Gemelle, davanti ai due memoriali con i nomi, e i parenti
A undici anni dagli attentati, a che punto sono i lavori di ricostruzione a New York, tra grattacieli da completare e gli enormi costi per il nuovo memoriale
Oggi sarà collocato il primo pilastro del centesimo piano dello One World Trade Center, e l'Empire State Building tornerà secondo in classifica
Oggi è il quinto anniversario della morte di Oriana Fallaci, che 10 anni fa aveva pubblicato sul Corriere il suo testo più famoso: che effetto vi fa, oggi?
Il ricchissimo lavoro di archiviazione delle dirette televisive del giorno della strage, su un sito internet
Apre domani allo Smithsonian un'esposizione di cose - borse, telefonini, vestiti - provenienti dal World Trade Center, dal Pentagono e dal volo United 93
Le foto del nuovo skyline di Manhattan, con la costruzione della torre più alta che ha raggiunto il 76esimo piano e comincia a distinguersi chiaramente