tripadvisor
Sarà difficile regolamentare le recensioni online
Il governo ci vuole provare con misure per limitare quelle false e ingannevoli di ristoranti e hotel, ma ci sono dubbi sull’applicabilità del sistema

Come TripAdvisor ha cambiato il turismo
E come nel frattempo è cambiato TripAdvisor, che oggi è usato da un essere umano ogni 16

TripAdvisor indicherà con un messaggio gli alberghi dove ci sono stati aggressioni sessuali e stupri

I 25 migliori hotel del 2017 secondo TripAdvisor
E quindi secondo le recensioni e i giudizi degli utenti: in Italia ce ne sono due, uno a Torino e uno a Firenze

Le 10 isole più belle del mondo secondo TripAdvisor
Scelte tenendo conto delle recensioni dei suoi utenti: ce ne sono solo due in Europa

La multa contro TripAdvisor è stata annullata
Il TAR del Lazio ha annullato e smontato la decisione presa l'anno scorso dall'autorità antitrust

Le 10 isole più belle del mondo secondo TripAdvisor
Scelte tenendo conto delle recensioni dei suoi utenti: ce ne sono solo due in Europa

La multa dell’antitrust contro TripAdvisor
Il popolare servizio per recensire ristoranti, hotel e altri locali è stato multato con 500mila euro per avere promosso l'affidabilità di commenti su cui non può fare verifiche

I posti più belli del mondo per TripAdvisor
Qual è il miglior hotel al mondo? E la spiaggia più bella d'Italia? Scelti contando le recensioni sul popolare sito di viaggi

Perché l’Antitrust indaga su Tripadvisor
Per "pratica commerciale scorretta", dopo le segnalazioni dei proprietari di alberghi e ristoranti; intanto sono sotto indagine anche Expedia e Booking

Google non viola l’antitrust negli USA
Lo ha stabilito la Federal Trade Commission, ma la società cambierà qualcosa nella visualizzazione delle informazioni direttamente nelle pagine dei risultati

TripAdvisor mente?
L'autorità britannica in materia di pubblicità ha imposto al sito di viaggi di eliminare ogni riferimento all'autenticità delle recensioni, che non sono "vere e oneste"

Altri articoli su questo argomento
Gli alberghi vanno forte
Malgrado la crisi economica, malgrado internet, è un gran momento per le grandi catene, spiega l'Economist

I ristoranti e i prodotti stranieri con nomi che si ispirano alla mafia
Dalle pizzerie “Cosa Nostra” al caffè bulgaro “Mafiozzo”, sono decine e decine e c'è chi ritiene che danneggino l'immagine dell'Italia

La «bisteccheria più rinomata di New York» che non esisteva veramente
Dopo averla creata per scherzo su Google Maps in corrispondenza della propria casa, dei ventenni l'hanno aperta per una sera

Le foto degli scontrini sui social ci fanno sempre discutere
A volte per i prezzi esagerati, altre volte per voci assurde: ci sono casi in cui indignarsi ha senso, altri no

Airbnb ha fatto causa alla città di New York
Per una legge che prevede multe per chi affitta interi appartamenti per meno di 30 giorni e che secondo il governatore Cuomo aiuterà a far calare gli affitti

Il business della fiducia
Sono negli Stati Uniti da qualche giorno a fare un giro tra le aziende della cosiddetta sharing economy: per capirci, quelle che si basano sull’uso di un oggetto invece che sul suo possesso [Continua]

Le pizzerie Alice stanno aprendo un po’ ovunque
A Roma sono decine, a Milano ne spunta una al mese: è una catena con dietro un grosso fondo, e si ispira a McDonald's
