supercomputer
Il nuovo supercomputer cinese
Tianhe-1A svolgere mille alla quinta operazioni al secondo ed è pronto per scalare la classifica dei computer più potenti

La battaglia dei supercomputer
È stata diffusa la classifica delle macchine più potenti al mondo: per la prima volta la Cina è seconda

Altri articoli su questo argomento
L’Universo è fatto così
I primi risultati del progetto Bolshoi per simulare l'evoluzione dello spazio dal momento del Big Bang a oggi

La dimostrazione matematica più lunga
È impossibile che qualche essere umano la possa leggere.

Perché la prima immagine del buco nero non è una “foto”
Il risultato presentato oggi è il frutto di un'osservazione diretta, ma non è una fotografia per come la intendiamo di solito

Tron è tornato, e sembra in forma
Mancano pochi mesi all'uscita del seguito del film di culto dell'82, e l'attesa continua a crescere

Il megasimulatore terrestre
Il progetto per costruire un'enorme raccolta di dati per ricreare e prevedere tutto quello che succede sulla Terra in un computer

L’Unione Europea vuole che usiamo processori europei
Il progetto si chiama EPI, European Processor Initiative, e può contribuire anche all'indipendenza tecnologica dell'Unione

Inevitabilmente lui
Time ha scelto la Persona dell'anno 2016: è Donald Trump, e chi altro sennò?

Bill Gates è un po’ più vicino a produrre energia nucleare
TerraPower, la società con cui vuole fare un nuovo tipo di reattori, ha scelto il posto in cui costruire la sua prima centrale

Perché la Cina è molto interessata a un’azienda olandese
ASML produce macchinari essenziali per la produzione di microchip, ed è stata vittima di alcuni grossi furti di dati riservati

La Cina ha prodotto un chip che non avrebbe potuto produrre
Il nuovo smartphone Huawei è dotato di tecnologia 5G, che non dovrebbe esserle accessibile a causa delle restrizioni commerciali

Le 10 scoperte scientifiche dell’anno
La rivista Science ha scelto il motore quantistico, le terapie contro l'AIDS, la programmazione delle cellule e i ratti

La guerra delle consolle
Perché si scrive così e chi vince tra PS4 e Xbox One, secondo Matteo Bordone

È cominciata una nuova “guerra commerciale” tra Stati Uniti e Cina?
Riguarda la tecnologia, dopo che l'amministrazione Biden ha imposto sorprendenti divieti all'industria cinese dei microchip: potrebbero esserci grosse conseguenze

Perché “Blade Runner” è uno di quei film
Come e dove questo film di fantascienza del 1982 – di cui giovedì arriva il seguito, "Blade Runner 2049" – è rimasto, in molti modi, nella cultura popolare

Deep Blue 1 – 0 Garry Kasparov
25 anni fa un computer di IBM batté il celebre campione del mondo di scacchi, anticipando il futuro

Come si realizza un’opera d’arte digitale
Spiegato dall'artista Giuseppe Lo Schiavo, che in "Henosis" racconta il rapporto tra uomo e tecnologia

Che cos’è Zeitgeist
Non la parola tedesca, ma la serie di "documentari" citata dal neodeputato Paolo Bernini a Ballarò
