L’Agenzia Spaziale Europea cerca nuovi astronauti
Per missioni intorno alla Terra e verso la Luna, pensando a Marte: non lo faceva da più di dieci anni
Per missioni intorno alla Terra e verso la Luna, pensando a Marte: non lo faceva da più di dieci anni
Non ne aveva mai trasportati così tanti verso la Stazione Spaziale Internazionale: è il primo di una lunga serie di voli di un privato per conto della NASA, e non solo
Più pratico e compatto, soprattutto per le astronaute, sarà installato sulla Stazione Spaziale Internazionale e in futuro potrà raggiungere la Luna
La Crew Dragon con due astronauti a bordo si è posata in mare nel Golfo del Messico: è il primo ammaraggio di un equipaggio statunitense dal 1975
Crew Dragon ha completato l'attracco, dopo il primo volo spaziale con astronauti della storia da parte di una compagnia privata
La società di Elon Musk ha realizzato con successo il suo primo storico lancio di un equipaggio della NASA verso la Stazione Spaziale Internazionale
Le condizioni meteo sfavorevoli hanno costretto la compagnia spaziale a rinviare il suo primo storico lancio di un equipaggio per conto della NASA
Partirà per la Stazione Spaziale Internazionale con due astronauti americani a bordo, e sarà il primo dal suolo statunitense in quasi dieci anni
La capsula spaziale CST-100 Starliner di Boeing è regolarmente rientrata sulla Terra, dopo avere rinunciato alla missione per attraccare alla Stazione Spaziale Internazionale (ISS), a causa di un errore tecnico che dopo il lancio di venerdì 20 dicembre non le
Ha fallito buona parte del suo atteso test per conto della NASA, e non potrà raggiungere la Stazione Spaziale Internazionale
Lo ha scoperto una ricerca condotta a 450 chilometri dalla Terra, ed è un rischio da non sottovalutare per gli astronauti e le future missioni di lunga durata
L’Agenzia Spaziale Italiana (ASI) ha confermato che l’astronauta italiana dell’Agenzia Spaziale Europea (ESA), Samantha Cristoforetti, parteciperà a una nuova missione nell’orbita terrestre. La decisione è stata assunta nel corso del Consiglio ministeriale dell’ESA che si è tenuto questa settimana a
Alle 22:30 (le 18:30 in Italia) l’astronauta italiano Luca Parmitano è regolarmente partito dalla base di Baikonur, in Kazakistan, diretto verso la Stazione Spaziale Internazionale (ISS). Parmitano, che ha 42 anni ed è alla sua seconda esperienza nello Spazio, è
Potranno soggiornare a bordo, girare film e pubblicità, aggiungere nuovi moduli orbitali, ma a caro prezzo
È stato aggiustato il guasto elettrico sulla Stazione Spaziale Internazionale che da alcuni giorni aveva causato alcuni cali di tensione, senza mettere comunque in pericolo l’equipaggio o a rischio la sua permanenza a bordo. Il problema era stato causato dal malfunzionamento di una
Dal 29 aprile scorso, i tecnici della NASA e gli astronauti in orbita sono al lavoro per risolvere un problema al sistema elettrico della Stazione Spaziale Internazionale, che ha causato alcuni cali di tensione, senza mettere comunque in pericolo l’equipaggio
Una ricerca senza precedenti su Science spiega i cambiamenti che ha subìto l'astronauta, rispetto al suo fratello gemello rimasto sulla Terra
La NASA sta trasmettendo in diretta la passeggiata nello spazio (quella che in gergo tecnico si chiama attività extraveicolare, EVA) dei due astronauti della Stazione spaziale internazionale, la statunitense Anne McClain e il canadese David Saint-Jacques. McClain e Saint-Jacques stanno disponendo
Jim Bridenstine, amministratore della NASA, l’agenzia spaziale statunitense, ha duramente criticato il missile anti-satellite testato dall’India lo scorso 27 marzo. Durante un incontro con i dipendenti dell’agenzia, Bridenstine ha detto che l’esplosione del satellite avrebbe creato 400 detriti orbitali, mettendo in
Intorno alle 12:30 di lunedì 3 dicembre, due astronauti e un cosmonauta sono partiti regolarmente a bordo del razzo Soyuz diretti verso la Stazione Spaziale Internazionale (ISS). Il lancio è avvenuto senza problemi ed è stato il primo con esseri
L’agenzia spaziale russa, Roscosmos, ha annunciato lo scorso 1 novembre che le missioni con esseri umani sulle Soyuz riprenderanno il prossimo 3 dicembre, con un nuovo lancio verso la Stazione Spaziale Internazionale (ISS) con tre persone a bordo del razzo
In mancanza di alternative per raggiungere la Stazione Spaziale Internazionale si parla di un suo temporaneo abbandono, ma la NASA è ottimista
Il direttore dell'ente spaziale vuole missioni spaziali sponsorizzate dalle grandi aziende, ma riuscirci non sarà semplice e molti sono contrari
Giovedì 30 agosto l’equipaggio della Stazione Spaziale Internazionale ha dovuto affrontare un piccolo imprevisto: una perdita, forse causata da una collisione con un detrito spaziale, stava portando a una lieve riduzione della pressione all’interno della Stazione, in orbita a oltre 400
L’astronauta Luca Parmitano sarà il primo comandante italiano nella storia della Stazione Spaziale Internazionale (ISS). Lo ha annunciato giovedì l’Agenzia Spaziale Europea (ESA), confermando il ritorno di Parmitano per una seconda missione sulla base orbitale, dopo quella del 2013 durata
L'astronauta italiano è atterrato questa mattina nella steppa del Kazakistan, dopo avere vissuto per 139 giorni in orbita sulla Stazione Spaziale Internazionale