16:29Il tribunale ecclesiastico ha condannato un sacerdote per abusi sessuali su adolescenti in provincia di Monza
10:03Jordan Bardella ha detto che si candiderà alle presidenziali in Francia del 2027, se Marine Le Pen sarà ineleggibile
20:26La Russia ha arrestato un uomo ucraino accusato di aver causato l’esplosione che ha ucciso un generale venerdì
15:41I soldati alla frontiera fra India e Pakistan in Kashmir si sono sparati per il secondo giorno consecutivo
28/05/2024Spagna, Irlanda e Norvegia hanno formalmente riconosciuto lo Stato di PalestinaI tre paesi avevano annunciato la decisione la settimana scorsa: il loro riconoscimento ha un enorme valore simbolico e politico
22/05/2024Per diventare uno stato, devi farti riconoscereCome la Palestina, da poco riconosciuta da Spagna, Irlanda e Norvegia: è un processo stranamente discrezionale, ma fondamentale per ottenere legittimità e diritti
22/05/2024Spagna, Irlanda e Norvegia riconosceranno lo Stato di PalestinaLa decisione prevede l'avvio di relazioni diplomatiche ufficiali e ha un alto valore simbolico: Israele l'ha criticata molto duramente
04/10/2014I paesi che riconoscono lo stato palestinese, in una mappaDopo il riconoscimento da parte della Svezia, sono diventati oltre 130 (più di 40 in più rispetto al 1988)
27/11/2011Un timbro d’artista per lo Stato di PalestinaKhaled Jarrar è un artista palestinese che ha realizzato un timbro con una scritta in arabo e inglese «Stato di Palestina», da stampare sui passaporti
05/10/2024I violenti scontri alla manifestazione pro Palestina a RomaAlcuni manifestanti hanno attaccato la polizia, che ha risposto con lacrimogeni e idranti: ci sono diversi feriti
07/12/2010L’Argentina riconosce lo Stato di PalestinaLa scelta segue quella di altri paesi sudamericani, impegnati per sostenere le istanze palestinesi e per portare la pace in Medio Oriente
07/12/2010I dieci fatti più importanti del 2010L'Atlantic Monthly apre la stagione dei bilanci di fine anno
16/11/2011Un nuovo governo tra Fatah e HamasL'accordo sarà firmato venerdì, si parla di elezioni a maggio e interim con ministri di entrambe le parti
24/09/2011I festeggiamenti e gli scontri in PalestinaLe immagini della giornata di ieri in Palestina, dove la gente ha riempito le piazze per sentire il discorso di Abu Mazen, ma una persona è stata uccisa negli scontri con l'esercito di Israele
20/08/2010I negoziati tra Israele e Palestina riprenderanno prestoI colloqui riprenderanno il 2 settembre a Washington, dopo due anni: decisiva la mediazione degli Stati Uniti
23/04/2010La pace in Medioriente? ScordatevelaMiller ha lavorato tutta la vita alla pace tra israeliani e palestinesi. Ora non ci crede più
16/05/2011Le foto della NakbaLe proteste e gli scontri di ieri in Israele e in Cisgiordania, visti da vicino
16/05/2013Le foto della Nakba in PalestinaIl 65esimo anniversario della nascita di Israele, il "giorno della catastrofe"
01/12/2012Perché la Repubblica Ceca ha votato no sulla Palestina?C'entra la politica filo-americana del governo, ma anche gli accordi di Monaco del 1938 e una lunga vicinanza a Israele