Chi c’era sulla barca affondata nel Lago Maggiore
Sembra che a bordo ci fossero membri dell'intelligence e funzionari di Stato israeliani e italiani, due di loro sono tra le persone morte
Sembra che a bordo ci fossero membri dell'intelligence e funzionari di Stato israeliani e italiani, due di loro sono tra le persone morte
Citano rapporti dei servizi d’intelligence che parlano di 400, 600, 900mila imminenti arrivi, che poi non si materializzano mai
È l'organo parlamentare che controlla e verifica le attività dei servizi segreti italiani: il presidente doveva essere eletto oggi
Cos'è il documento “riservato” su giornalisti e politici di cui si è parlato per una settimana, e perché ha provocato tante polemiche
Dopo il lungo scontro con Meloni sulla presidenza del comitato sui servizi segreti, alla fine è stato eletto Adolfo Urso di Fratelli d'Italia
Negli ultimi anni della Guerra fredda ci furono episodi che ricordano quello emerso ieri, raccontati in un libro da un ex capo del SISMI
Da giovedì sera Conte non ne ha più la delega: che compiti hanno e come sono organizzati
In un decreto legge sulla pandemia approvato con la fiducia, e mentre Giuseppe Conte da due anni si tiene la delega all'intelligence: tutte ragioni che hanno creato polemiche
È un mestiere che è cambiato moltissimo negli ultimi anni: Foreign Policy racconta come e cosa devono fare i servizi segreti per evitare di diventare irrilevanti
Ma il presidente degli Stati Uniti continua a usarlo per telefonare ai suoi amici, scrive il New York Times, e non vuole sentire ragioni
Se per voi non è un problema il fatto che una qualche agenzia di un qualche Stato possa spiarvi dal vostro televisore sudcoreano, non proseguite nella lettura [Continua]
Si discute molto – in Francia ma non solo – del "fallimento dei servizi di intelligence": cosa c'è di vero? Cosa non ha funzionato?
È stata approvata per adeguare gli strumenti anti-terrorismo dopo gli attentati di Parigi, ma è molto contestata e accusata di imporre una sorveglianza di massa
Al Jazeera e il Guardian stanno pubblicando documenti riservati sull'intelligence di mezzo mondo, la fonte è probabilmente sudafricana: e il primo in difficoltà è Benjamin Netanyahu
La presidente dell'Argentina lo ha deciso dopo la morte del procuratore che stava indagando su di lei, che Kirchner ritiene "sospetta"
L'ex deputato del PdL è stato reintegrato nell'Ordine dei Giornalisti dopo la radiazione per una vecchia storia che diversi suoi colleghi non vogliono dimenticare (e protestano)
Matteo Renzi ha firmato una nuova direttiva, ma che viene da lontano e in molti suggeriscono prudenza sul fatto che possa portare a rivelazioni importanti
Uno dei casi di cronaca più misteriosi e letterari degli ultimi anni nel Regno Unito è stato dichiarato irrisolto da Scotland Yard
Le indagini su uno dei più famosi omicidi compiuti durante la Guerra fredda sono finite (male)
Il Washington Post ha pubblicato dei nuovi documenti provenienti da Edward Snowden, stavolta sui budget della CIA e della NSA
Tamerlan Tsarnaev, uno dei due fratelli accusati di aver messo le bombe, era stato inserito in almeno due liste dei servizi segreti
I servizi segreti britannici fanno sapere che reclutano persone più normali di quanto si pensi per un lavoro più normale di quanto si pensi
Riccardo Perissich racconta sul Corriere della Sera la misteriosa morte di Gareth Williams, giovane e brillante agente dei servizi segreti britannici
Fu la spia dei servizi sovietici che a soli 19 anni salvò da un complotto nazista Roosevelt, Churchill e Stalin riuniti a Teheran