A Wimbledon non c’è più l’erba di una volta
Negli ultimi vent'anni è diventata sempre più simile al cemento: più lenta e meno imprevedibile, ma più adatta al tennis moderno
Negli ultimi vent'anni è diventata sempre più simile al cemento: più lenta e meno imprevedibile, ma più adatta al tennis moderno
Giocando in modo diverso, stimolando i suoi rivali di sempre e diventando il più amato anche senza essere il più vincente
È stato uno dei tennisti più forti e vincenti di sempre: a 41 anni e dopo vari guai fisici ha deciso di smettere
Come la naturale e discreta eleganza di Roger Federer lo ha reso uno degli sportivi più pagati al mondo, raccontato in un libro di Emanuele Atturo
Per la quinta volta in carriera, battendo in finale Roger Federer in una partita che resterà nella storia del tennis
Si incontrano per la 40esima volta, e a 11 anni di distanza da una storica finale di Wimbledon
"Grazie per la lezione", ha detto ieri Matteo Berrettini dopo la netta sconfitta subita agli ottavi di Wimbledon
Si gioca oggi all'ora di pranzo a Parigi, chi vince va in finale: come vedere la partita in diretta
Non sono i favoriti – Novak Djokovic e Serena Williams – ma il montepremi e soprattutto il "super tie-break"
Foto e video della partita di doppio misto che hanno giocato l'una contro l'altro alla Hopman Cup, in Australia
I tre tennisti uomini migliori al mondo sono gli stessi di 7 anni fa: è una cosa notevole e stupefacente, ma i giovani forti cominciano ad esserci
Storia di una semifinale molto combattuta e apprezzata, giocata ieri a Parigi (e vinta da Djokovic)
È stato battuto in 4 set dall'australiano John Millman, 55esimo nella classifica dei tennisti professionisti ATP