“Quelli che il calcio” cambiò il racconto del calcio in TV
Lo fece mescolando varietà, cronaca sportiva e comicità: la prima puntata andò in onda 30 anni fa
Lo fece mescolando varietà, cronaca sportiva e comicità: la prima puntata andò in onda 30 anni fa
L'ultimo caso ha riguardato le frasi sessiste pronunciate in una telecronaca sui Mondiali di nuoto, ma i precedenti sono diversi e le difficoltà a cambiare le cose sono strutturali
Sono state segnalate online dopo una finale femminile, Lorenzo Leonarduzzi e Massimiliano Mazzucchi sono stati richiamati in Italia
Dove lavorava dal 1989: lo ha deciso dopo che il suo programma "Cartabianca" non era stato inserito nei palinsesti del prossimo anno
Sono stati scelti su indicazione del nuovo amministratore delegato: Gian Marco Chiocci al Tg1, Antonio Preziosi al Tg2 e Mario Orfeo confermato al Tg3
Ha spiegato la sua decisione dicendo di non condividere le «modalità dell'intervento» del governo nella televisione pubblica
A fine mese se ne andrà dopo aver condotto quattro festival di Sanremo e ideato programmi longevi e di successo, come “Quelli che... il calcio” e “Che tempo che fa”
Negli ultimi giorni si era fatta più concreta l'ipotesi di una sua sostituzione da parte del governo, che era nell'aria da settimane
Lo ha detto Alessandra De Stefano commentando le sue dimissioni da direttrice di Rai Sport e raccontando le difficoltà avute
La società "verde" di Eni è tra gli sponsor principali del Festival e avrà grande visibilità, con tutte le ambiguità del caso
Il festival di canzoni per bambini ha accompagnato varie generazioni, ma farlo in mezzo a YouTube e TikTok è più difficile
Sono gli autori di Techetechete’, il programma che pesca dagli archivi e che è diventato un rituale estivo per molti appassionati
Nel 1991 a Roma condussero la serata Gigliola Cinquetti e Toto Cutugno, e fu un mezzo disastro
Dopo giornaliste di stato e dipendenti del governo, la Commissione di vigilanza della Rai vuole coinvolgere il Copasir per indagare
Gli interventi sull'Ucraina di un professore universitario sono stati criticati anche dalla politica, e il suo contratto è stato annullato
Il giornalista e il suo programma sono al centro di varie accuse da parte di alcuni politici della Commissione di vigilanza sulla Rai
A meno di due mesi dall'autoesclusione, decisa in polemica con le nomine dei direttori dei telegiornali
La ex conduttrice del TG1 ha elencato molestie e discriminazioni subite in oltre trent'anni di carriera