problemi uber
I problemi di Uber
A San Francisco un'auto del servizio di trasporto privato ha investito e ucciso una bambina, facendo discutere ancora: ne risponde il conducente o l'azienda?

Altri articoli su questo argomento
Foodora lascerà l’Italia
Il servizio di consegne di cibo a domicilio ha annunciato che la divisione italiana è in vendita, perché il mercato è troppo competitivo

Qualcuno sta provando a far scendere gli americani dalle macchine
A Minneapolis due consiglieri comunali hanno proposto di limitare i "drive-through" – i posti in cui puoi comprare cose senza scendere dall'auto – per favorire i pedoni

8 consigli dai professionisti di Airbnb
Il sito Fast Company li ha chiesti ai "Superhost", quelli che hanno fatto dell'affittare online le loro case una professione accurata e scientifica

L’auto a guida autonoma che investì e uccise una donna nel 2018 aveva dei problemi di software

Il nuovo CEO di Uber vuole quotare in borsa la sua azienda entro il 2019

La quotazione in borsa di Deliveroo è stata un disastro
La famosa azienda di consegne è andata molto male alla borsa di Londra, e ci sono preoccupazioni per tutto il settore

I tweet di Courtney Love contro i tassisti francesi
La cantante è rimasta bloccata tra le proteste violente contro Uber (l'hanno "salvata" due ragazzi in moto)

Quelli che vogliono fare le auto volanti
Ci stanno lavorando diverse società: una di queste è molto più avanti delle altre ed è finanziata da Larry Page, il cofondatore di Google

La migrazione dei monopattini elettrici
Andare in monopattino quando piove o nevica può essere un problema, ma le società che li noleggiano hanno una soluzione al calo di clienti: spostare i loro mezzi in posti più caldi

C’è tutto un mondo, nelle sigle delle società quotate in borsa
Servono a identificare le aziende, ma in certi casi nascono gag e interessi sorprendenti

Il governo cinese contro Didi
L'app più usata in Cina per prenotare automobili con autista non può più essere scaricata: un nuovo segno delle iniziative per controllare le grandi aziende di Internet nel paese

Uber ha pagato una scelta discutibile sul “muslim ban”
Mentre i tassisti protestavano contro Trump, non ha alzato i prezzi del servizio come succede di solito: è finita con 200mila utenti in meno e le dimissioni del CEO da consigliere del presidente
