politiche sociali
Come funziona il censimento in India
È il più ambizioso progetto di identificazione su scala nazionale che sia mai stato tentato finora

L’India fa i conti con le caste
L'India riconterà la sua popolazione in base all'appartenenza castale, non succedeva dal 1931

Altri articoli su questo argomento
Breve storia dello sciopero femminista
Il primo fu nel 1970 e, per i movimenti delle donne, diventò uno strumento di lotta in molti paesi: oggi ce n'è uno in Svizzera

Il ballottaggio a Bolzano è sorprendentemente in discussione
Il partito autonomista SVP non ha sostenuto il centrodestra, come invece ci si aspettava: le ragioni sono molte e c'entra pure il ballottaggio a Merano

Al ballottaggio di Bolzano l’SVP ha deciso di non schierarsi
In modo piuttosto inusuale, anche perché in provincia governa già con la destra: l'esito del voto del 18 maggio è quindi più incerto

A Trento ha vinto il centrosinistra, a Bolzano ci sarà il ballottaggio
Nel capoluogo dell'Alto Adige sarà probabilmente decisivo il ruolo del partito autonomista SVP

Breve guida alle elezioni a Trento e a Bolzano
In una è diviso il centrodestra, nell'altra il centrosinistra, e molto dipenderà da chi sosterranno i partiti autonomisti

L’uomo che conta davvero in Pakistan è il generale Asim Munir
È il capo dell'esercito, molto aggressivo verso l'India, e potrebbe decidere gli sviluppi della grave crisi militare in corso tra i due paesi

L’italiano che diventò un mito della musica alternativa argentina
Da noi è quasi sconosciuto, ma a Buenos Aires la casa di Luca Prodan è un luogo di pellegrinaggio

La riapertura del contestato CPR di Torino
Prima che chiudesse i migranti erano tenuti lì in condizioni degradanti, e arrivavano a commettere anche atti di autolesionismo

Perché l’8 marzo è la Giornata internazionale della donna
E perché non è proprio una festa

La foto di soli uomini alla riunione della squadra di Merz, probabile prossimo cancelliere tedesco

Suor Raffaella Petrini è stata nominata presidente della Pontificia Commissione e del Governatorato vaticano: è la prima donna

Lula non è più popolare come una volta
Il sostegno al presidente brasiliano è ai minimi storici: c'entrano l'inflazione e la disinformazione della destra, ma anche l'età e i suoi problemi fisici

In India Narendra Modi prova a riprendersi Delhi
Mercoledì si è votato nello stato della capitale, dove il partito del primo ministro non governa da 27 anni

Nel carcere di Sollicciano le condizioni sono pessime anche per gli agenti
Da dieci giorni sono senza riscaldamento e acqua calda, in quello che è già notoriamente uno dei posti peggiori in cui essere detenuti in Italia

L’impoverimento del lessico comporta un decadimento cognitivo?
È quello che sostiene un testo molto condiviso sui social, che Vera Gheno mette in discussione nella nuova puntata di Amare Parole

I tanti modi con cui un presidente del Consiglio può comunicare
Oltre alle conferenze stampa, che non sono proprio il forte di Giorgia Meloni, ci sono vie più ufficiali e altre più discrete

Il Giubileo e i senzatetto
L'anno santo ha aumentato le attenzioni su problemi delicati della città, e su come risolverli con il contributo di volontari e associazioni
