La grave moria di pesci lungo le coste del Texas
Secondo le autorità locali è legata alle temperature dell'acqua più alte della norma e ad altri fattori che hanno ridotto i livelli di ossigeno
Secondo le autorità locali è legata alle temperature dell'acqua più alte della norma e ad altri fattori che hanno ridotto i livelli di ossigeno
È stato ripreso a 8.336 metri sul fondale dell'oceano Pacifico al largo del Giappone, dove l’acqua è gelida e la pressione molto alta
Uno studio che annunciò la scoperta di uno squalo goblin nel Mediterraneo è stato ritirato per i sospetti che fosse un giocattolo
Dal punto di vista scientifico è una definizione che non ci dice molto: il grado di parentela tra uno squalo e una lampreda non è più stretto rispetto a quello tra un cammello e una salamandra
Simili ai cavallucci marini, questi pesci australiani hanno corpi ancora più bizzarri e non sappiamo ancora bene come mai
Succede a Xiamen, città portuale nel sud-est del paese, dove le autorità locali hanno preso molto sul serio la “strategia zero Covid”
Provengono da uno dei pescherecci più grossi del mondo, ma non è ancora chiaro cosa sia successo: la Francia ha ordinato un'indagine
Lo ha annunciato l'Unione Internazionale per la Conservazione della Natura: merito della recente diffusione di pratiche di pesca sostenibile
In poche settimane si sono riversate sulle coste tonnellate di pesci morti, a causa dell'inquinamento dovuto all'agricoltura intensiva
È un fenomeno che riguarda diverse specie e sempre più osservato dai ricercatori: il principale sospettato è il cambiamento climatico
Quelle del lago di Ocrida, tra Albania e Macedonia del Nord, che sono sempre meno
È l'Arowana asiatico, un pesce a cui si fanno operazioni di chirurgia estetica e per il quale c'è chi paga decine di migliaia di euro
Si sa che lo fanno per ferire i pesci più piccoli, ma ora si pensa che la utilizzino anche per combattere con gli altri predatori
Sono buffissimi ed enormi pesci che vivono nelle acque temperate e tropicali: di loro sappiamo poco, ma questo mese sono finiti sulle prime pagine dei giornali
Messi davanti a uno specchio capiscono che c'è qualcosa di strano, dice una nuova ricerca di cui si sta parlando molto
È la collezione del Museo di storia naturale, che verrà collocata in una sede più moderna e funzionale
La scienza non è ancora sicura di quanto dolore provino, ma gli animalisti chiedono che vengano abbandonate alcune pratiche, specialmente negli allevamenti
Sono trasparenti e vivono a 7.500 metri di profondità nella fossa di Atacama, dove la pressione è altissima: immaginate di avere 800 chili sul mignolo
A La Unión, in Honduras, gli abitanti raccontano di piogge miracolose che lasciano per strada centinaia di pesci, ma ci sono spiegazioni più razionali
Sono alcune di quelle che hanno partecipato all'Underwater Photographer of the Year, vinto da un italiano con la foto di un cavalluccio marino nel golfo di Trieste
Si chiama opah e riesce a mantenersi caldo grazie al movimento dei muscoli e a branchie molto particolari
Negli anni Duemila realizzò un prototipo basato sull'affascinante formea del pesce scatola, ma i progettisti fraintesero tutto e fu un fallimento
Un gruppo di ricercatori ha scoperto che alcune lumache di mare rallentano i pesci che vogliono cacciare spruzzandogli l'insulina per intossicarli
È stato scoperto di recente nella Fossa delle Marianne: vive a più di 8100 metri di profondità, è bianco e ha la coda che assomiglia a un fazzoletto bagnato
È basato su uno studio degli anni Settanta e su un grande fraintendimento: che gli omega-3 aiutino davvero contro le malattie cardiache è tutto da dimostrare