Cosa pensa Ron DeSantis sulle armi, sull’aborto e su Trump
Il governatore della Florida candidato alle primarie repubblicane ha posizioni molto radicali e in economia è un liberista classico
Il governatore della Florida candidato alle primarie repubblicane ha posizioni molto radicali e in economia è un liberista classico
Il governatore della Florida, 44 anni, sarà il principale sfidante di Trump alle primarie del Partito Repubblicano
C'è il rischio di default se Biden e i Repubblicani non si metteranno d’accordo sul tetto del debito, attorno al quale è stata costruita una complessa battaglia politica
Sabato ha parlato di una «battaglia finale» contro Biden, ma la prima vera competizione sarà alle primarie repubblicane
Nikki Haley, ex ambasciatrice americana all'ONU, si è candidata alle primarie Repubblicane per le elezioni del 2024, tra scarsi entusiasmi
Sono trumpiani radicali ma nemmeno Trump è riuscito a convincerli ad appoggiare l'elezione di Kevin McCarthy a speaker dell'aula
Il candidato a vincerle, Kevin McCarthy, è trumpiano ma per alcuni nel partito non abbastanza: si vota oggi, tra molte incertezze
Secondo i sondaggi è già meno popolare di Ron DeSantis, un suo possibile avversario, e una parte del partito lo considera un problema
Lo ha annunciato dalla sua residenza in Florida, benché molti Repubblicani non sembrino convinti
I suoi candidati hanno perso quasi ovunque e una parte del partito Repubblicano potrebbe iniziare a considerarlo un problema
Liz Cheney, una delle sue principali oppositrici, ha perso nettamente contro un'avvocata senza grande esperienza politica
Per attuarlo avrebbe pagato una società di consulenza vicina al Partito Repubblicano, dice un'inchiesta del Washington Post
È ancora controllato da Donald Trump, nonostante tutto, e le influenze antidemocratiche sono sempre più forti
Lo sostiene il New York Times in un durissimo articolo contro il Partito Repubblicano, accusandolo di un sistematico attacco al sistema democratico americano, a tutti i livelli
Era stato il candidato Repubblicano alle elezioni presidenziali statunitensi del 1996, aveva 98 anni
L'ha tenuto a una conferenza di conservatori, e ha fatto capire chiaramente che non intende ritirarsi dalla politica attiva
Decidendo se condannare l'ex presidente con l'impeachment, i Repubblicani dovranno fare i conti con l'estremismo che ha travolto il partito e tutti loro, e che ha origini lontane
Le regole previste per le prossime primarie insieme al gran numero di candidati in corsa potrebbero creare un bel pastrocchio
Molti deputati e senatori stanno pensando di opporsi alle barriere doganali osteggiandole nella prossima legge di bilancio
Le soluzioni possibili sono complicatissime e soprattutto poco realistiche: e forse a loro conviene che Trump si schianti da solo
Dopo il caso Khan il sostegno per il candidato presidente si è molto indebolito: i pezzi grossi del partito non possono rinnegarlo, ma forse stanno pensando a come sganciarsi
Per sperare di superare Hillary Clinton alle elezioni di novembre: secondo il New York Times sono Ohio, Florida, Pennsylvania e North Carolina, ma non sarà facile
Mike Pence ha avuto soprattutto il pregio di accettare dopo la rinuncia di molti altri, spiega il New York Times
Questa settimana il Partito Repubblicano statunitense si riunisce per definire i dettagli della convention: gli oppositori di Trump cercano ancora un modo per fermare la sua candidatura