paolo nori
Cose che succedono nelle librerie russe di questi tempi
Raccontate da Paolo Nori nel libro "Una notte al Museo Russo", sul suo breve viaggio a San Pietroburgo nell'estate del 2023

Perché scrivere un libro su una cosa che “appartiene alla storia d’Italia”
Lo spiega Paolo Nori nella nuova prefazione a "Noi la farem vendetta", il suo libro sulla strage di Reggio Emilia del 7 luglio 1960

La vertenza Dostoevskij-Bicocca insegna che
«Credo che l’idea "mettiamoci anche qualche ucraino" rifletta, anche, questa stravolta applicazione del metodo socratico: la verità matura nel dialogo. Mica sempre. Freud dice da qualche parte di non essere mai riuscito a convincersi che Eris, la Contesa, sia la madre della verità. Quante ore dovremo ancora sprecare su Twitter per capire che un po’ di ragione ce l’aveva?»

Cosa penso davvero di Putin
«A me piace la testa, dei russi, il loro atteggiamento, il loro modo di essere, la loro lingua straordinaria, il prendersi cura gli uni degli altri. Alcuni, inspiegabilmente, vogliono bene anche a me. Tutte queste cose non hanno niente a che vedere con Putin»

Sandali, certose, pietre, assetati, santi e demoni
«Mandel’štam scrive che noi italiani, quando parliamo, muoviamo le labbra in un modo stranissimo, usando soprattutto la punta della lingua, e facciamo sfoggio di una fonetica puerile, che rende la nostra lingua meravigliosamente infantile»

Paolo Nori ha scritto un giallo
A modo suo: il protagonista vive a Bologna e scrive su un giornale sportivo che esce solo quando la Juventus perde

“Ricordati una cosa sola”
Un capitolo dell’ultimo libro di Paolo Nori, "Undici treni"

Paolo Nori e i sinonimi di autobus
Un capitolo del suo nuovo libro, alle prese con l'ansia da ripetizione della scrittura italiana e delle traduzioni

La bambina fulminante, di Paolo Nori
La bambina fulminante, il nuovo libro per ragazzi di Paolo Nori

Paolo Nori: «È bellissimo essere morto»

E un abbraccio a Paolo Nori
Quando l'informazione maldestra ti si avvicina, le cose diventano ancora più complicate

Lo scrittore Paolo Nori è in ospedale dopo un incidente
È stato investito sabato sulla Porrettana, ora è ricoverato a Bologna

I rifiuti di Parma e i bambini olandesi
Paolo Nori sul sindaco Pizzarotti, l'inceneritore e il Movimento 5 Stelle

Paolo Nori e le cose stampate

La voce di Paolo Nori
Il ritratto dello scrittore (e podcaster del Post) pubblicato sul Foglio, tra la via Emilia e l'Est

Sono un editore, di ebook
Alessandro Bonino spiega come lui e Paolo Nori intendono i libri elettronici, e come fanno a pubblicarli

Temersi tromboni
Una delle paure principali, che ho, non è tanto quella di essere ridicolo, che quello succede, e lo siamo, e lo sono, la paura forse principale che ho è che mi prendano in giro senza che io me ne accorga, che è proprio quel che succede ai tromboni, ...

Altri articoli su questo argomento
In Romagna i soldi per la ricostruzione arrivano soprattutto dai privati
Quattro mesi dopo l'alluvione istituti ed enti come la Biblioteca Manfrediana di Faenza fanno affidamento sulle donazioni

Una storia nuova
Ieri mi hanno fatto un’intervista per la presentazione a Milano di Undici treni, che esce oggi [Continua]
