La vertenza Dostoevskij-Bicocca insegna che
Che ci sono rigidità più profonde nel nostro rapporto con i libri e la cultura, oltre alle figuracce di qualcuno
Che ci sono rigidità più profonde nel nostro rapporto con i libri e la cultura, oltre alle figuracce di qualcuno
«Noi abbiamo un’idea abbastanza negativa, dei russi, ed era un’idea che, prima di andare in Russia, condividevo anch’io»
La mostra dei capolavori medievali della Galleria Nazionale di Perugia che si inaugura martedì all'Ermitage di Pietroburgo
A modo suo: il protagonista vive a Bologna e scrive su un giornale sportivo che esce solo quando la Juventus perde
Un capitolo del suo nuovo libro, alle prese con l'ansia da ripetizione della scrittura italiana e delle traduzioni
Come inizia il nuovo libro per ragazzi di Paolo Nori, illustrato da Andrea Cavallini
Lo scorso marzo Paolo Nori – scrittore e blogger del Post, tra le altre cose – è stato investito da una moto a Parma mentre attraversava la strada: ha battuto la testa, è stato ricoverato a Bologna e ha passato
Quando l'informazione maldestra ti si avvicina, le cose diventano ancora più complicate
È stato investito sabato sulla Porrettana, ora è ricoverato a Bologna
Paolo Nori sul sindaco Pizzarotti, l'inceneritore e il Movimento 5 Stelle
«La gente gli basta che vede una cosa stampata, ci crede subito, a quello che vede» (Paolo Nori da Si chiama Francesca, questo romanzo, Einaudi, 2002) – La voce di Paolo Nori, Il ritratto dello scrittore (e podcaster del Post)
Il ritratto dello scrittore (e podcaster del Post) pubblicato sul Foglio, tra la via Emilia e l'Est
Alessandro Bonino spiega come lui e Paolo Nori intendono i libri elettronici, e come fanno a pubblicarli
Una delle paure principali, che ho, non è tanto quella di essere ridicolo, che quello succede, e lo siamo, e lo sono, la paura forse principale che ho è che mi prendano in giro senza che io me ne accorga, che è proprio quel che succede ai tromboni, ...