olio combustibile
Il carburante della Rena è arrivato sulle coste neozelandesi
La perdita sembra essersi arrestata ma il maltempo sta rallentando le operazioni e potrebbe peggiorare le cose

Altri articoli su questo argomento
In Libano la rete elettrica nazionale ha ricominciato a funzionare in parte

Costa Concordia, trovati tre corpi
Sono stati identificati nella parte sommersa della nave dai sommozzatori, mancano ancora quattro dispersi

L’evacuazione di una nave nel mare di Norvegia in tempesta, in elicottero

Il nono giorno della Rena
Le foto dei soldati, tecnici e volontari impegnati a ripulire le spiagge neozelandesi, svuotare la nave dal carburante e salvare gli animali ricoperti di petrolio

In Libano non c’è elettricità
La rete elettrica nazionale ha smesso di fornirla e potrebbero passare vari giorni prima che torni a farlo

La Rena incagliata da due settimane
Continuano con fatica i lavori per mettere in sicurezza la nave in Nuova Zelanda: ieri una pompa è andata in corto circuito

La Rena si sta spezzando in due
Nello scafo della nave cargo liberiana arenata al largo della Nuova Zelanda si è aperta una grande e inquietante crepa

Da una nave britannica colpita dagli Houthi è uscita un’enorme scia di combustibile
La Rubymar è bloccata da giorni in mezzo al mar Rosso: sta lentamente imbarcando acqua e ha a bordo anche decine di migliaia di tonnellate di fertilizzante

I container alla deriva della Rena
Le nuove foto del disastro ambientale in Nuova Zelanda

Da dove arriva l’elettricità in Italia
Cinque cose che forse non sapete su come produciamo e importiamo energia (per esempio: sulle rinnovabili siamo sopra Germania, Francia e Regno Unito)

Come va con la nave bruciata e affondata in Sri Lanka
Ai danni ambientali dovuti a microplastiche e sostanze pericolose potrebbe aggiungersi una grossa perdita di carburante

Cosa vuol dire slegare il prezzo del gas da quello dell’energia elettrica
È uno degli interventi proposti a livello europeo per ridurre le bollette e prevede di riformare il mercato energetico

La più grande nave da crociera del mondo non ha risolto i problemi di emissioni
La "Icon of the Seas" era stata presentata come un modo più sostenibile di viaggiare rispetto alle crociere del passato, ma il suo impatto ambientale rimane comunque altissimo

I soldi dietro queste navi da crociera giganti
Se sono sempre più grandi, la ragione è soprattutto economica

Fracking e consumo d’acqua
La recente trasformazione dell'industria del gas naturale degli Stati Uniti ha portato all'attenzione la relazione tra acqua e energia. [Continua]

Il piano del governo per ridurre i consumi di gas
Lo ha pubblicato il ministero della Transizione ecologica e riguarda anche il riscaldamento di abitazioni e aziende

Le navi alla deriva di Hanjin
Una grande società navale di trasporto merci ha dichiarato bancarotta: ora molte sue navi sono bloccate in mare, con grossi problemi per il commercio mondiale

Anche le navi inquinano, e molto
I trasporti marittimi sono responsabili di circa il 3 per cento delle emissioni di anidride carbonica, e ridurle sarà difficilissimo
